Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 04/04/2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2022, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 406
Buongiorno AlexT,
ringrazio per la segnalazione ma è un pezzo che già conosco in quanto anche io ho partecipato a quell'asta. La variazione della data sarà pubblicata nella rivista 162. Complimenti per l'acquisto.
Con l'occasione, la prego vedere se nella collezione ha il timbro POSTA MILITARE / 175 nelle date comprese tra 16/9/1919 ed il 28/9/1919 in quanto mi occorre una scansione di un documento postale con questo timbro in quei giorni. Chiaramente l'invito all'invio della scansione è esteso a tutti i soci che seguono questo post.
La ringrazio per la collaborazione e le invio un buon fine settimana,
G. Polverari


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/05/2022, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: 12/01/2022, 17:10
Messaggi: 41
Gentilissimo Giancarlo,

ho controllato tra i miei pezzi ma non l'ho in quella data. Proverò a chiedere ai soci del mio circole se per caso ne hanno uno


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/07/2022, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 15:06
Messaggi: 383
Concentramento Suss. 1 31/11/1915


Allegati:
IMG_20220715_123107.jpg
IMG_20220715_123107.jpg [ 1.89 MiB | Osservato 2426 volte ]
IMG_20220715_123209.jpg
IMG_20220715_123209.jpg [ 1.76 MiB | Osservato 2426 volte ]
IMG_20220715_123047.jpg
IMG_20220715_123047.jpg [ 1.11 MiB | Osservato 2426 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/07/2022, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 406
Davide Martignetti,
ringrazio, ma il timbro è già catalogato ed è il 1 tipo dei tre con quella dicitura usato durante il normale periodo di funzionamento dell'Ufficio.
G. Polverari


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/07/2022, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 15:06
Messaggi: 383
L'avevo segnalato per l'errore di data..


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/07/2022, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 406
Grazie, mi è sfuggito che novembre non ha 31 giorni. Provvedo alla segnalazione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/03/2024, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 15:06
Messaggi: 383
Errore data


Allegati:
IMG_20240314_180520.jpg
IMG_20240314_180520.jpg [ 2.12 MiB | Osservato 1405 volte ]
IMG_20240314_180554.jpg
IMG_20240314_180554.jpg [ 211.1 KiB | Osservato 1405 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/05/2024, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 406
Grazie Davide,
sarà inserita tra i nuovi ritrovamenti sugli aggiornamenti nella rivista 168.
Se mi puoi inviare una scansione a 300 dpi (gi_pi2002@yahoo.it) probabilmente inserisco anche l'immagine.
Buona serata,
G. Polverari


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/03/2025, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 406
Stò riordinando la mia collezione ed ho trovato un nuovo annullo del "Posta Militare - 141" (Truppe occupazione 7) che purtroppo si legge male e quindi ne rende impossibile la riproduzione. Allego la scansione della franchigia intera e del timbro in cui i punti laterali si trovano molto più in basso rispetto alle quattro impronte già conosciute. Se qualche socio è in possesso del timbro ben leggibile, è pregato di mettere la scansione del pezzo a 300 dpi che mi permetta di riprodure questa nuova impronta. Ringrazio anticipatamente a chi collaborerà


Allegati:
P.M. 141 1.jpg
P.M. 141 1.jpg [ 190.93 KiB | Osservato 84 volte ]
P.M. 141 2.jpg
P.M. 141 2.jpg [ 27.05 KiB | Osservato 84 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/03/2025, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: 14/10/2015, 14:53
Messaggi: 142
Leggendo l'argomento sui timbri scalpellati o riempiti, allego una lettera con un timbro simile a quelli postati. Potrebbe essere riferito all'11 Divisione?
Ho inoltre allegato due franchigie che riportano il timbro militare oscurato dalla censura. Che motivo c'era? La lettera non andava all'estero e siamo lontani dall'inizio del conflitto.


Allegati:
Posta Militare jpg.pdf [717.66 KiB]
Scaricato 8 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/03/2025, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 406
La lettera è probabilmente dell'11^ Divisione, solo che, a mio giudizio il timbro non è nè riempito, nè scalpellato. Possiedo una serie di corrispondenze con quel timbro che, da discretamente leggibile, nei mesi, diventa man mano sempre meno leggibile fino a diventare oscurato e ciò fa supporre che, o non veniva regolarmente pulito, o si stava consumando (poco probabile).
Per quanto riguarda i due timbri oscurati dall'annullo a punti, la copertura del timbro del Reparto di partenza è normale in quanto le cartoline erano dirette verso zone di frontiera (provincia di Como).


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010