Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 05/02/2025, 7:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/01/2025, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: 11/04/2019, 21:05
Messaggi: 14
Ciao a tutti, avrei una domanda, che tradirà la mia impreparazione sull'argomento, ma sono qui per imparare.
Vorrei capire come stimare il valore delle cartoline di posta militare della seconda guerra mondiale.

Dunque, per le cartoline di p.m. in franchigia, so che posso consultare il volume di Giuseppe Marchese (io ho la IV edizione). In questo volume è presente una tabella, divisa in due parti A e B, con le valutazioni per i due stati di conservazione individuati.

Per le cartoline "illustrate", intendo quelle che hanno da una parte una immagine, una scena bellica, il fregio di un reggimento o reparto, invece, come si può determinare il valore di un pezzo? si segue sempre la data sul timbro o entra in gioco anche il fattore "rarità" del disegno sulla cartolina? Trovo da qualche parte dei volumi o delle "tabelle" con indicazioni sul loro valore?

Grazie a chi mi vorrà aiutare.


saluti, Postino


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2025, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 15:06
Messaggi: 377
Benvenuto "postino", non mi ritengo molto competente per dare una risposta esaustiva alla tua domanda perchè, generalmente, il supporto, nelle mie ricerche, è secondario, ma cercherò di parteciparti le mie "conoscenze".
Senza alcun dubbio, per una corretta stima, e mi riferisco all'acquisto in quanto come te collezionista, è doveroso consultare le pubblicazioni che negli anni sono state prodotte; intendo, oltre a quella che hai citato, anche quelle specifiche sulle franchigie e sugli illustratori che facilmente recupererai consultando i vari siti di editori, senza fare pubblicità, rintracciabili controllando i riferimneti presenti sulla nostra rivista/pubblicazioni e/o su cataloghi d'asta.
La premessa è doverosa poichè comprenderai che il supporto (franchigia o cartolina illustrata, intesa prodotta da un disegnatore) può, sensibilmente, incidere sul pezzo di posta militare, generando un connubio tra i due valori potenziali delle due componenti (annullo ed appunto cartolina) fermo restando, comunque, che il prezzo finale dovrebbe determinarsi dall'incontro della domanda con l'offerta nonchè dal desiderio intrinseco del collezionista che in alcune occasioni può prevalicare entrambi :D .
Tale concetto vale ovviamente anche per le cartoline illustrate cosiddette reggimentali (riferite a reparti). In poche parole, genericamente, non è così immediato risalire ad un valore certo. Tiene comunque presente che alcune reggimentali, riferite a reparti particolari (polizia africa italiana, X Mas, Truppe Italiane in Cina, etc) sono abbastanza ricercate con tutto quello che ne consegue


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2025, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: 11/04/2019, 21:05
Messaggi: 14
Grazie Davidmartignetti per la celere risposta.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/01/2025, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5084
Concordo appieno con l'amico David.
Aggiungerei una indicazione di catalogo che potrà farti comodo, proprio nella visione non solo di posta militare ma anche per la parte storico postale (interofilia, filatelia).
Si tratta del secondo volume sulla posta militare di G. Marchese, edito nel 2002.
Ti rimanderei anche alla conferenza di Aicpm tenutasi un paio di anni fa, su come impostare una collezione di P.M. di 2 g.m.
Buon lavoro e buona caccia.

https://www.youtube.com/watch?v=ISvTidmtWTA


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/01/2025, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: 11/04/2019, 21:05
Messaggi: 14
Grazie p.m.pistoia.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010