Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 26/04/2025, 18:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 13/11/2023, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5122
faccio i complimenti a Lupirani per la tenacia e la perseveranza, che continuano a portare risultati alla sua ricerca.
ha avuto un seguito la lettera a UPU?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 13/11/2023, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
La richiesta prima inviata con relativi allegati e manifestazioni di interesse (inizialmente tre poi diventate quattro) a mezzo email il 10.9.2023, è stata inviata anche a mezzo raccomandata a.r. all'indirizzo dell'UPU a Berna, agli inizi di ottobre (3.10.2023) per essere consegnata il 12.10.23. Ad oggi non si ha avuto alcun riscontro. Pensavo di inviare nuova email per chiedere se avevano affidato la pratica a qualcuno per vedere se era possibile avere un contatto. Cosa sino ad ora mai accaduta.
Chissà se avranno voglia di rispondere....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 16/11/2023, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: 05/06/2013, 11:23
Messaggi: 574
Questo messaggio lo posto sia sulla Seconda Guerra Mondiale – Resistenza Italiana”, perché ha a che fare con la Repubblica dell’Ossola, che sulla “Vita associativa” perché riguarda il nostro modo di stare insieme. Ho colto al volo l’offerta di Luigi Pirani di poter avere una copia della sua splendida collezione sulla Posta dell’Ossola. Nemmeno un giorno dopo che gli ho scritto me l’ha inviata e adesso non ho più scuse. Devo mettermi a studiare le 72 pagine di reperti meravigliosi e rari di un pezzo importante della nostra storia. Ringrazio Luigi per la gentilezza e la disponibilità a condividere il suo lavoro ma anche per la tenacia che ci ha messo nel tenere tutto insieme e nel non aver permesso che i vari documenti si disperdessero. Credo che la “filosofia” del nostro gruppo dovrebbe essere proprio questa. Studiare e approfondire un argomento, illustrarlo con documenti che si riesce a trovare e impegnarsi nel ricercarne sempre di nuovi e poi condividere il proprio lavoro con gli altri amici. Grazie Luigi e un saluto a tutti, Nenad.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 17/11/2023, 1:41 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Grazie infinite Nenad.
Parole Sante...
Luigi Pirani


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 17/11/2023, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 30/08/2018, 13:13
Messaggi: 341
Bella cosa , appena avrò un pò di tempo per guardarla ne richiederò una copia anche io.
E' un'iziativa da prendere ad esempio , appena sarà pronta farò la stessa cosa con la mia collezione.

Bravo , bravo...!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 17/11/2023, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Vi posto un altro documento dell'archivio del partigiano Barbetta che sto analizzando e che probabilmente si completerà di tutta la corrispondenza che lo stesso ha prodotto allorchè era in svizzera dal gennaio 1945 a poco prima della liberazione.
Il documento è della fine di luglio 1944 dispone una limitazione di attività alle bande partigiane nell'alto verbano sulla riviera del lago maggiore.


Allegati:
Comunicato CLN del luglio 1944 - zona alto verbano.jpg
Comunicato CLN del luglio 1944 - zona alto verbano.jpg [ 273.96 KiB | Osservato 3335 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 25/04/2024, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Purtroppo il piatto piange e non si trova più nulla di storico postale che possa alimentare queste pagine di storia. Oggi è un altro anniversario della liberazione e per celebrarlo sono costretto a condividere solo un documento non di filatelia... spero possiate apprezzarlo lo stesso.... Chi avesse anche solo tessere o altri documenti che ricordano l'evento ossolano, sarebbe bello se lo postassero in seguito a questo....
Un saluto a tutti e buona ricorrenza n. 79!!!


Allegati:
Tessera svizzera - rifugiato partigiano ossolano - interno.png
Tessera svizzera - rifugiato partigiano ossolano - interno.png [ 2.58 MiB | Osservato 3140 volte ]
Tessera svizzera - rifugiato partigiano ossolano - esterno.png
Tessera svizzera - rifugiato partigiano ossolano - esterno.png [ 2.37 MiB | Osservato 3140 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 25/04/2024, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Mi pare che questo volantino non sia mai stato fatto vedere....
Nulla di raro e difficile da trovare... ma significativo...


Allegati:
propaganda rsi - fronte orizzontale.jpg
propaganda rsi - fronte orizzontale.jpg [ 798.18 KiB | Osservato 3140 volte ]
propaganda rsi - retro.jpg
propaganda rsi - retro.jpg [ 654.51 KiB | Osservato 3140 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 25/04/2024, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 6057
Grazie Luigi per la condivisione dei tuoi stupendi documenti con il Forum. Mi spiace solo non avere nulla per ricambiare la tua cortesia. Buon 25 Aprile !!
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 25/04/2024, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: 05/06/2013, 11:23
Messaggi: 574
Volantino incredibile! E incredibile pure la propaganda!!! :shock:
Un saluto, Nenad.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 16/11/2024, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Per chi può essere interessato.... si invia pdf di volantino relativo ad un mostra organizzata presso la casa della resistenza di fondo toce a Verbania...


Allegati:
locandina 15 novembre 150 (002).pdf [2.12 MiB]
Scaricato 39 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 16/11/2024, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Dimenticavo, un nuovo oggetto si aggiunge tra quelli conosciuti... buona visione...


Allegati:
domodossola 5 10 44.jpg
domodossola 5 10 44.jpg [ 505.97 KiB | Osservato 2522 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 13/04/2025, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: 11/08/2016, 17:31
Messaggi: 320
Località: Cincinnati, USA
Ho trovato su eBay, a quasi cinque anni di distanza l'una dall'altra, due cartoline tassate inviate dalla stessa persona: un paracadutista del gruppo “Mazzarini”, che ebbe un ruolo di primo piano nella riconquista della zona da parte delle forze militari della RSI.

Allego la pagina di esposizione che ho preparato. Sul verso delle cartoline non c'è nulla di rilevante da segnalare.

Ringrazio l’amico Enrico Manieri per la sua ricerca, di cui mi sono avvalso prima di preparare la pagina.

Allegato:
Mazzarini.jpeg
Mazzarini.jpeg [ 2.02 MiB | Osservato 51 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 13/04/2025, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 658
Località: Chiusaforte
Thenewguy ha scritto:
Ho trovato su eBay, a quasi cinque anni di distanza l'una dall'altra, due cartoline tassate inviate dalla stessa persona: un paracadutista del gruppo “Mazzarini”, che ebbe un ruolo di primo piano nella riconquista della zona da parte delle forze militari della RSI.

Allego la pagina di esposizione che ho preparato. Sul verso delle cartoline non c'è nulla di rilevante da segnalare.

Ringrazio l’amico Enrico Manieri per la sua ricerca, di cui mi sono avvalso prima di preparare la pagina.

Allegato:
Mazzarini.jpeg


Oggetti molto interessanti, ma la seconda cartolina spedita da Borgomanero non penso sia mai stata all'interno della repubblica partigiana? Nel senso che é parecchio distante dalla Val d'Ossola, poi forse sarà rientrata comunque nella zona delle operazioni contro i partigiani. Resta un mistero il perché non sia stata spedita in franchigia, in effetti però su entrambe le cartolina manca il timbro del reparto

Andrea

_________________
Andy66
Chiusaforte UD

Presidente CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 13/04/2025, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: 11/08/2016, 17:31
Messaggi: 320
Località: Cincinnati, USA
andy66 ha scritto:
Thenewguy ha scritto:
Ho trovato su eBay, a quasi cinque anni di distanza l'una dall'altra, due cartoline tassate inviate dalla stessa persona: un paracadutista del gruppo “Mazzarini”, che ebbe un ruolo di primo piano nella riconquista della zona da parte delle forze militari della RSI.

Allego la pagina di esposizione che ho preparato. Sul verso delle cartoline non c'è nulla di rilevante da segnalare.

Ringrazio l’amico Enrico Manieri per la sua ricerca, di cui mi sono avvalso prima di preparare la pagina.

Allegato:
Mazzarini.jpeg


Oggetti molto interessanti, ma la seconda cartolina spedita da Borgomanero non penso sia mai stata all'interno della repubblica partigiana? Nel senso che é parecchio distante dalla Val d'Ossola, poi forse sarà rientrata comunque nella zona delle operazioni contro i partigiani. Resta un mistero il perché non sia stata spedita in franchigia, in effetti però su entrambe le cartolina manca il timbro del reparto

Andrea


Hai ragione. E’ un po’ più al sud. Deve essere la stessa zona militare presidiata dal battaglione Mazzarini. Il mittente e’ lo stesso soldato. Perfino il destinatario e’ la stessa signora.

Aggiungerò un chiarimento alla didascalia.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 13/04/2025, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: 11/08/2016, 17:31
Messaggi: 320
Località: Cincinnati, USA
andy66 ha scritto:
Thenewguy ha scritto:
Ho trovato su eBay, a quasi cinque anni di distanza l'una dall'altra, due cartoline tassate inviate dalla stessa persona: un paracadutista del gruppo “Mazzarini”, che ebbe un ruolo di primo piano nella riconquista della zona da parte delle forze militari della RSI.

Allego la pagina di esposizione che ho preparato. Sul verso delle cartoline non c'è nulla di rilevante da segnalare.

Ringrazio l’amico Enrico Manieri per la sua ricerca, di cui mi sono avvalso prima di preparare la pagina.

Allegato:
Mazzarini.jpeg


Oggetti molto interessanti, ma la seconda cartolina spedita da Borgomanero non penso sia mai stata all'interno della repubblica partigiana? Nel senso che é parecchio distante dalla Val d'Ossola, poi forse sarà rientrata comunque nella zona delle operazioni contro i partigiani. Resta un mistero il perché non sia stata spedita in franchigia, in effetti però su entrambe le cartolina manca il timbro del reparto

Andrea


Ho fatto cosi:

It’s been reported that after the fall of State of Ossola there was a disruption in military mail service in the area. RSI soldiers, who were entitled to free mail, had to resort to civilian mail with prepayment. Until now, this information only applied to October and November 1944.
The discovery of second postcard, from January 1945, suggests that a wider region than the State itself was affected, and it was still considered unstable enough to prevent the establishment of a military mail network. This is counterintuitive, as military mail is typically established first in occupied territories, followed by civilian mail. However, the region already had an established civilian mail network, and the military presence was relatively new after the proclamation of the partisan state. This combination of factors can explain the unusual situation.


In Italiano:

È stato riportato che, dopo la caduta dello Stato dell'Ossola, si verificò un'interruzione del servizio di posta militare nella zona. I soldati della RSI, che avevano diritto alla posta gratuita, dovettero ricorrere alla posta civile con affrancatura anticipata. Finora, queste informazioni si riferivano solo ai mesi di ottobre e novembre 1944.
La scoperta della seconda cartolina, datata gennaio 1945, suggerisce che un'area più vasta rispetto al solo Stato dell'Ossola fu interessata dalla situazione e che la regione era ancora considerata troppo instabile per consentire l'istituzione di una rete di posta militare. Questo è controintuitivo, poiché solitamente, nei territori occupati, viene prima istituito il servizio di posta militare, seguito da quello civile. Tuttavia, nella regione era già presente una rete di posta civile consolidata, mentre la presenza militare era relativamente recente dopo la proclamazione dello Stato partigiano. Questa combinazione di fattori può spiegare la situazione insolita.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 25/04/2025, 2:23 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 114
Come ogni anno inserisco un documento per ricordare il giorno della Liberazione. Questa volta si tratta di una cartolina postale che pare non sia mai viaggiata ovvero potrebbe essere stata contenuta in una busta, visto il testo che cita l'aver finito i biglietti su cui scrivere, datata Intra 14.10.1944 (ossia il giorno della caduta di Domodossola) per Oggebbio. Si noti che lo stesso giorno era già nota la notizia, visto il commento fatto in merito.
L'ho recentemente trovata su ebay da un venditore di Borgomanero.... per restare in tema...con i documenti postati alcuni giorni fa....


Allegati:
cartolina non viaggiata per oggebbio 14 10 1944 retro.pdf [1.87 MiB]
Scaricato 7 volte
cartolina non viaggiata per oggebbio 14 10 1944.pdf [1.92 MiB]
Scaricato 7 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 25/04/2025, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 6057
Luigi voglio ringraziarti in questo 25 aprile per aver condiviso con tutti noi la tua splendida collezione sulla Resistenza Italiana,la tua ricerca, lo studio , l'impegno e la passione che traspare in queste pagine è un grande regalo per festeggiare la storia della Resistenza e i sacrifici di chi ha combattuto per la nostra Libertà.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010