Occorre ricordare anche che il 13 aprile i russi entrano a Vienna e che il 16 aprile scatta l' offensiva su Berlino e gia' il 20 aprile l'armata rossa combatte nella periferia della capitale tedesca. Il 25 aprile i militari russi e americani si incontrano sull'Elba e intanto l'accerchiamento di Berlino e' completo (Hitler si sucidera' nel bunker della cancelleria il 30 aprile).
Ma proseguiamo il giro sui siti di vendita (nella fattispecie Delcampe ma si puo' fare lo stesso su eBay e cosi' via). Gli ersemplari ''usati'' non mancano e recano ''annulli'' di Berlino
Allegato:
sa us.jpg [ 624.14 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sa usb.jpg [ 688.96 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sa usc.jpg [ 660.05 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sa usd.jpg [ 651.77 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sa usf.jpg [ 32.87 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sass us.jpg [ 294.44 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sass usb.jpg [ 290.2 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sass usc.jpg [ 613.43 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sass usd.jpg [ 753.97 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
ss us.jpg [ 639.72 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
ss usb.jpg [ 668.8 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
ss usd.jpg [ 714.86 KiB | Osservato 7720 volte ]
Qulacuno prova addirittura a proporre annulli non berlinesi
Allegato:
hamb.jpg [ 281.37 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
hamburg.jpg [ 669.39 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
linz.jpg [ 615.88 KiB | Osservato 7720 volte ]
O presunti timbri feldpost
Allegato:
ss feldpost.jpg [ 298.95 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
sa feldpost.jpg [ 362.92 KiB | Osservato 7720 volte ]
Questa e' una busta ''periziata'' copiata da un sito internet
Allegato:
busta....jpg [ 265.67 KiB | Osservato 7720 volte ]
Proseguendo nella lettura di siti internet, ogni tanto compaiono brandelli di ''informazioni''. Sul blog di un collezionista che si firma jimjim e cita studi sulla filatelia del terzo reich leggo: i francobolli vennero posti in vendita il 20 aprile e furono disponibili almeno in un ufficio fino al 28 aprile. Io ho l'impressione che il collezionista in realta' si rifaccia allo studio di Harper ''The stamps of the third reich'' secondo il quale i francobolli incriminati furono venduti nei seguenti uffici postali di Berlino:
Berlin C.2: aperto il 20 aprile e probabilmente anche il giorno dopo
Berlin-Charlottenburg 2: abbandonato il 20 aprile sul tardi
Berlin SW.68: chiuso il 21 aprile
Berlin C.25: aperto il 20 aprile e probabilmente anche il giorno dopo
Berlin-Wittenau: chiuso alle 7 di sera del 21 aprile
Berlin-Wilmersdorf: chiuso il 25 aprile alle 11 di mattina
Berlin W.15. chiuso il 28 Aprile
Anche gli uffici di Berlin N4, Berlin NW7, Berlin W8 erano aperti per la vendita di francobolli ma non accettavano posta né la distribuivano.
Resta la domanda di quale accanito collezionista si sarebbe preso il rischio di affrontare il bombardamento per andare ad acquistare i francobolli...
Sull' ''Axis history forum'' un collezionista del settore ci informa( in un intervento datato 2006) che le indicazioni dei cataloghi dovrebbero essere probabilmente riviste:
''There is an ongoing discussion about new research results concerning the special issue "SA/SS" among philatelic experts, in particular the editors of the famous stamp catalog MICHEL. The information given in the former catalogs, that these both stamps were sold, used and cancelled officially since April 20, 1945 (a friday and Hitler's 56th birthday) until the end of the war in just a few still working post offices in the city centre of Berlin, must be probably revised.
There are known some letters franked with these postage stamps and cancelled in Berlin on April 20, 1945 and even some days later, which have the characteristics of genuinly carried deliveries. Only whole letters were examined so far by experts and recognized as genuine, but loose used stamps were not be examined at all because the postmark could be attached later (so called cancelled to order) and thus it would be false''. Lo stesso collezionista cita un articolo della Frankfurter Allgemaine Zeitung dell'anno 2000 in cui parla tra l'altro il direttore del museo delle comunicazioni di Berlino, Wolfgang Wengel, secondo il quale ''there are either any exact documents nor sure knowledge about that time of postal history. It is only known that the traffic connections to outside were cut since April 19, 1945 because Berlin was enclosed by Soviet troops (Red Army) and shot by artillery then. Eye witnesses report that it became more and more dangerous to leave the shelters, the only reason was to get some food or news. In the remaining area of Berlin postal duties were furthermore fulfilled as far as possible, but lots of buildings and vehicles were hardly damaged or totally destroyed and most of the postal staff were missing''. Il collezionista conclude osservando: ''Taking these conditions into consideration, it appears more than questionable, whether post offices were still opened for the public, new special issues were sold and civilian mails were accepted or carried anymore. It is supposed that all stamps of this special issue came unused into collector's hands after the war and some stamps were cancelled on never really carried letters or loose with an illegal or a falsed postmark''.
Il dibattito prosegue anche in tempi piu' recenti, ad esempio su Stamporama Discussions nel gennaio di quest'anno. Uno degli intervenuti osservava che ''le buste che recavano la data del 20 aprile 1945 ed erano state periziate come genuine, hanno visto l'annullamento delle perizie ed erano state declassate a produzioni postbelliche''. D'altra parte il catalogo Michel ora indica come data di emissione dei sue valori SA ed SS il 21 aprile mentre una volta era indicato il 20 aprile (che permane su alcuni cataloghi). Ne' va dimenticato che molti annullatori berlinesi, durante gli eventi bellici, finirono in mani private.
Vi ha stroncato questa lunga disquisizione? Insomma mi sembra che le certezze siano veramente poche e forse l'ultime emissione del reich non e' stata veramente emessa.....
Certamente non emessi furono gli altri due francobolli preparati a Vienna e che dovevano vedere la luce dopo quelli delle SA e delle SS. Il grosso delle tiratura fu distrutto anche se qualche esemplare e' sopravvissuto. Sicuramente ufficiali (visto che recano il timbro a secco della stamperia di Vienna e sarebbero stati inviati al ministero della propaganda,quello di Goebbels) sono questi cartoncini di presentazione andati all'asta quest'anno:
Allegato:
nsfk.jpg [ 173.51 KiB | Osservato 7720 volte ]
Allegato:
nskk timbro min prop.jpg [ 120.09 KiB | Osservato 7720 volte ]