Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 27/04/2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 09/04/2025, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 14/10/2015, 14:53
Messaggi: 145
Non trovo, sui cataloghi de "La Grande Guerra nel Centenario", gli annulli con il numero scalpellato, di seguito fotografati.
Uno di questi, tra l'altro, é riportato in prima copertina della rivista AICPM numero 68 ed articolo interno a pag. 27.
Mi chiedo come mai non sia stato riportato in catalogo.

Inoltre, fotografo anche una franchigia con un annullo di Posta Militare in gomma che, idem, non ho trovato in catalogo.

Per finire, a che pagina trovo l'annullo "Posta Militare Ufficio C.L." ?
Porto gli occhiali, ma ho rinunciato a trovarlo dopo aver sfogliato i cataloghi più volte.
Grazie


Allegati:
20250409_131455.jpg
20250409_131455.jpg [ 2.1 MiB | Osservato 76 volte ]
20250409_131448.jpg
20250409_131448.jpg [ 2.78 MiB | Osservato 76 volte ]
20250409_131342.jpg
20250409_131342.jpg [ 2.36 MiB | Osservato 76 volte ]
20250409_131335.jpg
20250409_131335.jpg [ 2.6 MiB | Osservato 76 volte ]
20250409_131305.jpg
20250409_131305.jpg [ 2.17 MiB | Osservato 76 volte ]
20250409_131250.jpg
20250409_131250.jpg [ 2.79 MiB | Osservato 76 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 09/04/2025, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5122
per quanto riguarda l'ufficio CL è a pagina 66, comando zona Gorizia


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 09/04/2025, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5122
per il bollo grande in gomma, simile ad altri catalogati riferiti ad uffici postali militari, a me sembra di leggervi l'indicazione di un reparto di artiglieria e quindi lo assimilerei ad un timbro di reparto e non di Posta Militare. A me sembra un timbro accessorio.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 09/04/2025, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5122
tra le varie possibilità di secretazione delle indicazioni date da un timbro, oltre all'ennerimento/oscuramento ci può essere la scalpellatura del medesimo.
Il che per me individua il fatto che si sia agito direttamente sul timbro rimovendone dalla matrice metallica una indicazione/numero.
Quelli mostrati qui per me sono esempi di mancanza di numero nel timbro per altri motivi (sovrapposizione di più cartoline da timbrare o anche voluta non timbratura coprendo la parte bassa in maniera da non lasciare impronta).
Per me però i timbri SCALPELLATI sono quelli mostrati a pag.28 del vol.2 de I servizi postali dell'Esercito Italiano di Cecchi e Cadioli.
Gli autori ne restringono la presenza nei periodi settembre/ottobre 1917 e novembre 1918-febbraio 1919.


Allegati:
Digitalizzato_20250409.jpg
Digitalizzato_20250409.jpg [ 57.33 KiB | Osservato 72 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 12/04/2025, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: 14/10/2015, 14:53
Messaggi: 145
Ringrazio per le risposte.
Comunque non capisco perché questo tipo di annullo (scalpellato o coperto in basso che dir si voglia), non sia stato citato e riprodotto in catalogo visto che la rivista dell'Associazione ne aveva parlato nel numero 68 (addirittura fotografandolo in copertina) e trattato con un articolo interno a pag. 27


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 12/04/2025, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 658
Località: Chiusaforte
gigistoria ha scritto:
Ringrazio per le risposte.
Comunque non capisco perché questo tipo di annullo (scalpellato o coperto in basso che dir si voglia), non sia stato citato e riprodotto in catalogo visto che la rivista dell'Associazione ne aveva parlato nel numero 68 (addirittura fotografandolo in copertina) e trattato con un articolo interno a pag. 27


se è 'coperto' non è detto che sia scalpellato. Potrebbe essere stato integro in quanto in occasione della bollatura si era sovrapposta un'altra cartolina da timbrare

Andrea

_________________
Andy66
Chiusaforte UD

Presidente CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 14/04/2025, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: 08/09/2012, 8:45
Messaggi: 407
Buonasera, rispondo punto per punto:
1 - Di fronte alle centinaia di migliaia di cartoline/lettere che sono passate per le mie mani in più di 50 anni, non ne ho mai visti e pertanto concordo con il fatto che possano essere stati coperti accidentalmente. D'altronde erano dirette a Napoli e non nelle zone di confine e quindi era inutile nascondere il reparto o il numero.
2 - Per quanto riguarda quella riportata sulla rivista 68, trattasi di corrispondenza di prigioniero di guerra fatta passare tramite l'ufficio di posta militare - ritengo 52 - e la cui parte bassa, come riportato nel testo è stata grattata, essendo diretta all'estero, per non far vedere il numero.
- Per quanto riguarda il timbro in gomma, è stato apposto dal 4° Reggimento Artiglieria da Fortezza (Costa) / 4° Gruppo che annullava regolarmente (come altri reparti dislocati nel sud) le proprie corrispondenze con un timbro con data o con quello con stemma centrale e poi le consegnava per l'inoltro a qualche ufficio civile della zona. Sono annulli privati che nulla hanno a che fare con gli annulli di posta militare e pertanto non sono stati inseriti nei volumi. Ne allego tre esempi citando che sono discretamente comuni.
- Per quanto riguarda il timbro C.L., come dice p.m.pistoia, si trova a pag. 66 ed appartiene al Comando Zona Gorizia il cui comandante Capello Luigi - ne aveva la facoltà - ha fatto mettere le proprie iniziali nel timbro.
Spero di essere stato chiaro,
Giancarlo Polverari


Allegati:
Scan.jpg
Scan.jpg [ 156.1 KiB | Osservato 29 volte ]
Scan 2.jpg
Scan 2.jpg [ 113.44 KiB | Osservato 29 volte ]
Scan 3.jpg
Scan 3.jpg [ 205.73 KiB | Osservato 29 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su alcuni annulli
MessaggioInviato: 14/04/2025, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: 14/10/2015, 14:53
Messaggi: 145
Ringrazio per l'esauriente spiegazione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010