Il timbro censorio è su due righe, nella superiore D. C. , dove C è chiaramente CENSURA e nella riga sotto PETROGRAD. L'ipotesi del percorso fatto dalla cartolina è più che plausibile. Ecco tre lettere del periodo e tutte e 3 relative a Petrograd ex S. Peterburg. La prima è una raccomandata spedita il 7.2.15 dalla città per Riga. Presenta sul fronte le impronte di due timbri differenti, uno con ancora la denominazione vecchia della città S. Peterburg, che appare anche sull’etichetta di raccomandazione, e l’altro, parzialmente coperto dalla stessa etichetta, col nome di Petrograd. La seconda è una raccomandata del 12.06.1915 dalla città per Reval, (oggi Tallinn in Estonia). Etichetta di raccomandazione ed il guller con il nome “nuovo” della città. La terza infine, spedita da Parigi, mostra sul retro il timbro di arrivo a Petrograd il 28 MAR 1916, e il guller è proprio del tipo di quello dal quale abbiamo cominciato, con il mese scritto col nome e non col numero. Un saluto a tutti, Nenad.
Allegati: |

Petrograd A.jpg [ 154.29 KiB | Osservato 1740 volte ]
|

Petrograd B.jpg [ 337.07 KiB | Osservato 1740 volte ]
|

Petrograd C.jpg [ 116.82 KiB | Osservato 1740 volte ]
|
|