Il Forum dell'AICPM
https://forum.aicpm.net/

La Repubblica Partigiana di Alba e le Langhe
https://forum.aicpm.net/viewtopic.php?f=68&t=5410
Pagina 1 di 1

Autore:  lupirani [ 29/01/2023, 4:00 ]
Oggetto del messaggio:  La Repubblica Partigiana di Alba e le Langhe

Particolare interesse suscitarono le vicende che riguardarono Alba in provincia di Cuneo e più in generale nelle langhe. Fino ad ora non mi sembra di aver mostrato particolari documenti in merito. L'occasione è propizia grazie a due documenti postali di recente acquisizione che possono fornire spunto di ragionamenti e discussione. La repubblica di Alba ebbe inizio il 10 ottobre 1944 e finì il 2 novembre 1944 (23 giorni di durata) in quanto poco difendibile.
1. lettera per la croce rossa di Ginevra - documento postale inviato da un crocerossina della CRI di Alba però non inviata da Alba ma partente da La Morra. Da notare al retro che la lettera venne accettata in 14.10.1944 (pochi giorni dopo dalla nascita della repubblica partigiana di Alba, forse in quanto nei primi giorni in funzionamento della posta era problematico), con annulli del 16.10.1944 e censura italiana di un paio di giorni dopo (non pare avere censura tedesca). Sul fronte il timbro della cri di Alba. La Morra è una località sulle colline vicino ad Alba facente parte della zona liberata delle langhe (periodo settembre - novembre 1944).
2. raccomandata da Alba per La Morra (corrispondenza tra sindaci) - ritengo sovracaricata di 20 centesimi, con affrancatura di emergenza. La missiva parte da Alba il 30.10.1944 (pochi giorni prima della fine della repubblica partigiana) per arrivare a Cuneo il giorno dopo, per poi giungere a destino a La Morra il 4.11.1944. Da repubblica partigiana a zona libera partigiana passando per il territorio rsi.

Allegati:
fronte lettera da la morra per ginevra del 16 10 1944 - censura cuneo 18 10 1944 - timbro cri alba.jpg
fronte lettera da la morra per ginevra del 16 10 1944 - censura cuneo 18 10 1944 - timbro cri alba.jpg [ 320.62 KiB | Osservato 721 volte ]
retro lettera da la morra per ginevra del 16 10 1944 - censura cuneo 18 10 1944 - timbro cri alba.jpg
retro lettera da la morra per ginevra del 16 10 1944 - censura cuneo 18 10 1944 - timbro cri alba.jpg [ 329.68 KiB | Osservato 721 volte ]
raccomandata da alba 30 10 44 a la morra 4 11 44 - fronte.jpg
raccomandata da alba 30 10 44 a la morra 4 11 44 - fronte.jpg [ 190.43 KiB | Osservato 721 volte ]
alba 30 10 44 - la morra 4 11 44 - raccomandata transito per cuneo 31 10 44 - retro.png
alba 30 10 44 - la morra 4 11 44 - raccomandata transito per cuneo 31 10 44 - retro.png [ 2.4 MiB | Osservato 721 volte ]

Autore:  andy66 [ 29/01/2023, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Repubblica Partigiana di Alba e le Langhe

lupirani ha scritto:
Particolare interesse suscitarono le vicende che riguardarono Alba in provincia di Cuneo e più in generale nelle langhe. Fino ad ora non mi sembra di aver mostrato particolari documenti in merito. L'occasione è propizia grazie a due documenti postali di recente acquisizione che possono fornire spunto di ragionamenti e discussione. La repubblica di Alba ebbe inizio il 10 ottobre 1944 e finì il 2 novembre 1944 (23 giorni di durata) in quanto poco difendibile.
1. lettera per la croce rossa di Ginevra - documento postale inviato da un crocerossina della CRI di Alba però non inviata da Alba ma partente da La Morra. Da notare al retro che la lettera venne accettata in 14.10.1944 (pochi giorni dopo dalla nascita della repubblica partigiana di Alba, forse in quanto nei primi giorni in funzionamento della posta era problematico), con annulli del 16.10.1944 e censura italiana di un paio di giorni dopo (non pare avere censura tedesca). Sul fronte il timbro della cri di Alba. La Morra è una località sulle colline vicino ad Alba facente parte della zona liberata delle langhe (periodo settembre - novembre 1944).
2. raccomandata da Alba per La Morra (corrispondenza tra sindaci) - ritengo sovracaricata di 20 centesimi, con affrancatura di emergenza. La missiva parte da Alba il 30.10.1944 (pochi giorni prima della fine della repubblica partigiana) per arrivare a Cuneo il giorno dopo, per poi giungere a destino a La Morra il 4.11.1944. Da repubblica partigiana a zona libera partigiana passando per il territorio rsi.


Complimenti per i documenti, per quanto riguarda la tariffa della seconda lettera é affrancata correttamente come manoscritto raccomandato L.1,2 + 1,5. Non mi risulta tariffa agevolata sindaci in quanto manca il bollo ovale del mittente.
Andrea

Autore:  lupirani [ 29/01/2023, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Repubblica Partigiana di Alba e le Langhe

Grazie Andrea per la tua precisazione sulla tariffa.

Autore:  lupirani [ 30/01/2023, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Repubblica Partigiana di Alba e le Langhe

A completamento con riguardo alla caduta di Alba, vi posto anche queste due buste in partenza da La Morra per Torino. L'una prima e l'altra immediatamente dopo il 2 novembre 1944. Si è ancora in piena zona liberata delle langhe e La Morra era un centro di comando dei garibaldini.
Il periodo poi si interseca con le marche comunali per il servizio postale di Dogliani.....ma questa è un'altra storia!

Allegati:
S25C-921021001110.jpg
S25C-921021001110.jpg [ 868.9 KiB | Osservato 688 volte ]
S25C-921021001120.jpg
S25C-921021001120.jpg [ 736.66 KiB | Osservato 688 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/