Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 25/03/2023, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 29/07/2022, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 90
Posto un nuovo documento dell'Ossola che ho potuto acquistare grazie alla segnalazione e al contributo di Martino - Rogerbarrett. Grazie ancora a Martino che mi ha permesso in questi ultimi mesi di aumentare gli oggetti postali dell'Ossola per la collezione da esposizione che ha già raggiunto 48 fogli. Presto la condividerò in questo post. In ogni caso è prevista la sua presenza a Filatelica 2022 - Castelfidardo in ottobre e nell'ambito della manifestazione Italia Colleziona organizzata dalla fsfi - entrambe manifestazioni non a concorso.


Allegati:
domodossola 10 10 1944 - per lugano - con censura fronte.png
domodossola 10 10 1944 - per lugano - con censura fronte.png [ 4.23 MiB | Osservato 469 volte ]
domodossola 10 10 1944 - per lugano - con censura retro - ritagliata e girata.png
domodossola 10 10 1944 - per lugano - con censura retro - ritagliata e girata.png [ 4.03 MiB | Osservato 469 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 29/07/2022, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: 05/06/2013, 11:23
Messaggi: 502
Molto bella, Luigi. E va a finire in ottima compagnia, viste anche le altre. Complimenti, Nenad.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 02/08/2022, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 90
Grazie Nenad, per il tuo intervento e per l'apprezzamento al documento. Giusto ora fa vedere l'intera compagnia....
Poichè la collezione a 48 fogli è già composta, inutile non condividerla.... L'ampliamento ha riguardato anche documenti non postali ma di novità e di interesse storico, ante repubblica ossolana... Grazie ad un caro amico e grande collezionista ed appassionato del periodo, che mi ha fornito materiale inedito (Roberto P.), vi posso mostrare ciò che sta diventando nel tempo un qualcosa di sempre più unico, dettagliato e non ripetibile.....Prossimo obiettivo ... 60 fogli...chissà se si riuscirà entro l'anno....Se tutto andrà in porto quella di 60 fogli sarà veramente un qualcosa di eccezionale..
Buona visione a tutti..
Luigi


Allegati:
ossola collezione 2022 - agosto - folgi n. 48.pdf [18.07 MiB]
Scaricato 16 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 02/08/2022, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/06/2013, 11:23
Messaggi: 502
Francamente mi pare eccezionale già adesso. Me la sono scaricata e me la studierò con attenzione. Ma a parte i reperti che sono già straordinari per conto loro (penso ai francobolli per pacchi usati come Franco, oppure valori frazionati per ottenere l'importo corretto e le stesse circolari) trovo che il modo che hai usato per presentare il tutto ne fa una piccola enciclopedia sull'argomento Ossola e la posta partigiana. Detto questo ti auguro (e lo auguro anche a tutti noi altri!) che tu possa arrivare a 60 pagine. Sarà un piacere leggerle. Complimenti ancora, Nenad.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 20/11/2022, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 90
Mi sono imbattuto su un documento postale che sancisce che il giorno prima della liberazione dell'Ossola, avvenuta il 10.9.1944 (domenica), l'ufficio postale a Domodossola era funzionante.
Si veda la raccomandata che posto, nel suo retro, il timbro di arrivo....


Allegati:
Milano a domodossola arrivo 9 9 1944 racomandata - fronte.jpg
Milano a domodossola arrivo 9 9 1944 racomandata - fronte.jpg [ 37.28 KiB | Osservato 292 volte ]
Milano a domodossola arrivo 9 9 1944 racomandata - retro.jpg
Milano a domodossola arrivo 9 9 1944 racomandata - retro.jpg [ 32.59 KiB | Osservato 292 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 21/11/2022, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 5573
Ti ringrazio Luigi per aver dato la possibilità a tutti di vedere la tua straordinaria collezione sull'Ossola e sulla resistenza, costruita con grande competenza e anni di ricerca, tanto da diventare a mio giudizio la più importante sull'argomento tutt'altro che facile per lo studio e la ricerca di un periodo così tragico dell'Italia. Ti auguro che altri vedendo i tuoi gioielli filatelici siano spinti ad iniziare una collezione di elite che non può dare che grande orgoglio e soddisfazioni.
I più sinceri complimenti.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 22/11/2022, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 90
Ti ringrazio Roby2000. Ci sono altre collezioni su altri argomenti che sicuramente sono molto meglio e più importanti e uniche rispetto la mia. Nel mio piccolo ritengo importante dare un minimo contributo alla filatelia e visibilità ad argomenti e fatti talvolta poco celebrati.... E' un piacere divulgare quello che sì è scoperto e si trova, ed il relativo studio e condividerlo con altri appassionati....
Spero, come dici tu, che anche altri si appassionino all'argomento e contribuiscano a dare informazioni e svelare i propri segreti o far vedere i propri lavori.... così cresciamo tutti e ci divertiamo insieme.
Con passione. Luigi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: repubblica partigiana dell'Ossola
MessaggioInviato: 29/01/2023, 4:19 
Non connesso

Iscritto il: 15/03/2013, 19:51
Messaggi: 90
Appurato che gli uffici postali di Domodossola erano funzionanti e che avevano ricevuto posta il 9 9 1944, questo documento che sembra confermare la cosa, in realtà presenta una anomalia. L'ufficio ricevente annullò i francobolli il 9 9 1944 e venne messo nel dispaccio in partenza, il documento postale arrivò a destino in svizzera dopo essere stato sottoposto a censura tedesca di Monaco di Baviera. Da un analisi attenta del documento, nel retro, però troviamo gli annulli di una censura che non è quella di Novara. Inoltre il documento risulta prelevato per la censura il 29 10 44. Con ogni probabilità la busta non riuscì ad uscire dall'ossola prima che furono interrotti i collegamenti con la rsi (ferma da qualche parte o presso lo stesso ufficio in cui venne timbrata in un sacco di posta che non partì lo stesso giorno). La cosa interessante è che la censura apposta nel retro della busta è quella di Verona. A Novara sfuggì alla censura per poi essere censurata a Verona o quella missiva non transitò da Novara? Cosa ne pensate?.....


Allegati:
fronte lettera da domodossola a ginevra del 9 9 1944 - censura 29 10 44 + tedesca.jpg
fronte lettera da domodossola a ginevra del 9 9 1944 - censura 29 10 44 + tedesca.jpg [ 310.52 KiB | Osservato 135 volte ]
retro lettera da domodossola a ginevra del 9 9 1944 - censura 29 10 44 + tedesca.jpg
retro lettera da domodossola a ginevra del 9 9 1944 - censura 29 10 44 + tedesca.jpg [ 320.15 KiB | Osservato 135 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010