Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 06/12/2023, 2:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cappellano Militare 14^ Sez. Sanità
MessaggioInviato: 30/09/2023, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: 23/02/2013, 15:01
Messaggi: 96
Buongiorno a tutti,
ho recentemente acquistato questa cartolina, spedita con P.M. 88 il 6.3.1943, da un cappellano militare che faceva parte della 14^ Sezione di sanità, inquadrata nel XXXV Corpo d'Armata (ex CSIR). Il cappellano in parola, risponde ad un genitore, il cui figlio faceva parte della stessa Sezione.
Oltre al testo, a mio parere toccante, sono riuscito, grazie agli archivi UNIRR, a ricostruire anche l'identità del povero figliolo; si trattava di un ragazzo di 21 anni, assistente di sanità, caduto in data 19.12.1942 (quindi nelle prime fasi dell'offensiva sovietica).
Non sono però riuscito a reperire informazioni relative all'ufficiale cappellano, l'unico indizio sulle rete è una Gazzetta Ufficiale nella quale è elogiato per i suoi servizi come cappellano delle carceri di Velletri.
Se qualcuno avesse informazioni o volesse suggerirmi qualche testo sull'argomento, gliene sarei davvero grato.

Immagine

Immagine

Gaetano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30/09/2023, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: 12/04/2013, 20:48
Messaggi: 617
Gaetano, interessante e non facile la tua ricerca, sarebbe importante sapere se l'elogio come cappellano nelle carceri di Velletri è posteriore al suo incarico di cappellano sul fronte Russo e soprattutto in quale data, magari con queste informazioni si potrebbe sapere qualcosina in più. Il carcere di Velletri si trovava fino agli anni '70 nel centro storico sulla sommità del paese, successivamente è stato spostato in una zona isolata di pianura e diversi km di distanza, però un tentativo potrebbe essere fatto presso la curia, se la fortuna ci assiste potrei chiedere qualche informazione.

Andrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30/09/2023, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: 23/02/2013, 15:01
Messaggi: 96
Te ne sarei davvero grato Andrea. La G.U. che cita il cappellano risale all'anno 1975, quindi circa 32 anni dopo i fatti in discussione. Da quanto ho potuto intuire, in quella data (1975) il cappellano era al termine della propria carriera ecclesiastica, visto che veniva ufficialmente gratificato per i servigi resi.
Grazie e saluti
Gaetano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/10/2023, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: 23/02/2013, 15:01
Messaggi: 96
Salve a tutti,
un ringraziamento particolare a "p.m. Pistoia", il quale mi ha informato che il cappellano in questione è stato decorato di Croce al Valore Militare.
Questi i fatti:

"Cassandra Don Angelo diocesi di Velletri
classe 1913 n. a Norma (Latina)
presso il 20 rgt., salmerie , 5 reparto

Croce di guerra al v.m.
Cappellano militare più volte distintosi nello svolgimento della sua missione per coraggio, abnegazione, spirito di sacrificio e sprezzo del pericolo, non esitava a mettere a repentaglio la propria vita e ad entrare in campo minato allo scopo di ricuperare i due corpi di due artiglieri che avevano provocato lo scoppio di un ordigno. Nobile esempio di virtù militare accoppiata alla alta coscienza della missione di cappellano. "Zona di Monte Belvedere (Appennini tosco emiliani) 27/2/1945."

Le ricerche continuano...

Saluti
Gaetano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010