Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 23/03/2025, 14:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A card from Brava (Somalia) of 1904
MessaggioInviato: 11/03/2025, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: 28/11/2017, 13:44
Messaggi: 1
Hello dear members of AICPM. I recently bought a postcard at Ebay for 20 Euro. (See scans front and back) It is sent by an American in Brava (Somalia) on 30 January 1904 and it arrived in NY on 3 March 1904. Has anyone an idea how this journey went (by ship via Italy?) and the rarity of this card? Thank you!
Vincent Prange
Amsterdam Paesi Bassi
Allegato:
Cartolina Merca USA.jpg
Cartolina Merca USA.jpg [ 508.14 KiB | Osservato 714 volte ]
Allegato:
Cartolina Merca USA retro.jpg
Cartolina Merca USA retro.jpg [ 505.81 KiB | Osservato 714 volte ]


Ultima modifica di ingegné il 13/03/2025, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Sistemate immagini ritagliando contorni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/03/2025, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/12/2013, 21:12
Messaggi: 654
English translation below

Le cartoline dal Benadir del 1904 sono piuttosto rare, ancora di più se indirizzate a un paese straniero nel secondo mese di apertura dell'ufficio postale di Merca. Paolo Bianchi segnala 64 cartoline affrancate 1 Anna e solo 4 con 4 francobolli da 1 besa. Sembra che qualcuno abbia fatto un viaggio (ovviamente sotto scorta come riportato nel testo) dal protettorato inglese del Kenya a Brava, la "città" più vicina del protettorato italiano del Benadir, e da li abbia inviato una cartolina di Zanzibar ad un amico negli Stati Uniti.
La posta da e per il Benadir veniva inviata principalmente a Zanzibar e quella in uscita inoltrata con i piroscafi postali britannici o francesi e quella in entrata con il piroscafo sultanale Barawa che toccava mensilmente Brava, Merca e Mogadiscio oppure affidandola ai sambuchi arabi o alle navi della Regia Marina in crociera nell’Oceano Indiano.
Talvolta la posta veniva inviata ad Aden e inoltrata con piroscafi italiani della rotta indiana se indirizzata all'Italia, oppure con la prima nave disponibile se indirizzata altrove.
Normalmente la corrispondenza veniva timbrata al retro a Zanzibar e Aden ma le cartoline illustrate spesso non venivano timbrate per mancanza di spazio.
Allegato:
annullo zanzibar.jpg
annullo zanzibar.jpg [ 8.77 KiB | Osservato 715 volte ]
Allegato:
annullo Aden.jpg
annullo Aden.jpg [ 9.39 KiB | Osservato 714 volte ]

E' raro invece che ricevessero ulteriori timbri che testimoniassero il percorso seguito ed è quindi impossibile stabilire il viaggio di questa cartolina
Il tempo trascorso dalla spedizione all'arrivo, 33 giorni, denota però un percorso molto celere, per cui è verosimile che raggiunse l'Inghiltrerra via Suez e proseguì subito per New York.
Hai fatto un vero affare a 20 euro, dato che i soli francobolli usati o il bollo di Merca valgono quel prezzo, mentre ti sei aggiudicato un pezzo molto interessante della storia postale della Somalia italiana.

Hallo Prange,
postcards from Benadir in 1904 are rather scarce, even more if addressed to a foreign country less than 2 months after the opening of the post office of Merca. Paolo Bianchi reports 64 postcards franked 1 Anna and only 4 using 4x1 besa stamps.
Looks like somebody had a journey (under guard of course) from Kenya English protectorate to Brava, the nearest "town" of the Italian Protectorate of Benadir, and sent a Zanzibari card to a friend in the USA.
Mail to and from Benadir was sent mainly to Zanzibar and forwarded if outgoing on British or French mail steamers, if incoming on the sultanal steamer Barawa which called at Brava, Merca and Mogadishu on a monthly basis, or entrusted to Arab dhows or ships of the Royal Navy cruising in the Indian Ocean.
Sometimes the mail was sent to Aden and forwarded with Italian steamers of the Indian Route if addressed to Italy or the first available ship if addressed elsewere.
Mail was usually backstamped in Zanzibar or Aden, but often picture postcards were not stamped due to lack of space.
Rarely they received additional stamps attesting the route followed and it is therefore impossible to establish the journey of this postcard
However time elapsed from dispatch to arrival, 33 days, denotes a very rapid route, so it likely reached England via Suez and immediately continued on to New York.
You picked a real bargain at 20 € as the used stamps alone or the Merca handstamp would sell for that price, while you got a very interesting piece of Italian Somalia postal history.

_________________
Fortunato possessore di una bellissima collezione di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/03/2025, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 655
Località: Chiusaforte
Che strana tariffa! Quindi 4 besa corrispondevano a 10 cent.?

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/03/2025, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/12/2013, 21:12
Messaggi: 654
4 besa = 1 anna; 16 anna = 1 rupia; 1 rupia =1,68 lire
arrotondando 1 anna = 10 centesimi di lira
in Somalia valevano le tariffe del Regno e nel 1904 la cartolina illustrata (equiparata alla cartolina postale) pagava 10 centesimi tanto per l'interno quanto per l'estero

_________________
Fortunato possessore di una bellissima collezione di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010