Dopo la separazione delle poste ungheresi da quelle austriache avvenuta nel 1867, l’amministrazione postale di Budapest ha creato ex novo tutta la modulistica necessaria per i servizi offerti. Per quanto riguarda i sevizi di invio denaro è stato approntato il primo vaglia, su carta verde e con l’impronta del valore di 5 krajczár, e con l’immagine dell’Imperatore Francesco Giuseppe, identica al valore n° 3 della prima serie ungherese del 1871. Il modulo esiste in 6 versioni differenti, con o senza lo stemma del regno. L’intestazione del modulo è inizialmente in lingua ungherese, poi diventa bilingue aggiungendo alla dizione ungherese quella tedesca in 2 varianti. Seguono la versione ungaro-croata e croato tedesca ed infine quella prevista per Fiume, bilingue in ungherese e italiano. Esisteva anche una modulistica particolare, sempre verde, per gli invii contrassegno e quella per via telegrafica, di colore rosa. Presento alcuni vaglia ungheresi della mia collezione. Un saluto a tutti, Nenad.
Allegati: |
Commento file: Vaglia ungherese predisposto, ma non inviato, per l’invio di 15 korone e 10 krajczár da Üllő a Pest. Tutte le scritte sono solo in ungherese.

Vaglia 1.jpg [ 392.31 KiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Vaglia bilingue, ungherese e tedesco del 1° tipo (fascia multilineare per segnalare numericamente l’importo inviato orientata obliquamente a destra) inviato il 3 dicembre 1871 da Požega per Zagabria.

Vaglia 2.jpeg [ 735.68 KiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Vaglia bilingue, ungherese e tedesco del 2° tipo (fascia multilineare per segnalare numericamente l’importo inviato orientata obliquamente a sinistra) inviato il 18 maggio 1871 da Topusko a Vienna. Sul retro il timbro di arrivo.

Vaglia 3.jpeg [ 752.77 KiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Vaglia postale ungherese del 1874, in lingua croata e tedesca, usato a Zagabria il 19 gennaio 1874 per la spedizione di 9 fiorini e 60 krajczár a Vienna. Impronta del valore ungherese di 5 krajczár. Guller ovale in uso a Zagabria e timbro in tedesco Bezahlt (pagato) in cornice ricurva.

Vaglia 4.jpeg [ 756.76 KiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Vaglia postale bilingue, ungherese e croato, da 5 krajczár (impronta del francobollo ungherese n°10) del 6 febbraio 1875 per inviare 2 fiorini e 32 krajczár da Bellovár (Bjelovar) a Zagabria. Timbro ungherese di Bjelovar e sul retro il timbro di arrivo bilingue (croato e tedesco) di Zagabria.

Vaglia 5.jpeg [ 820.11 KiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Vaglia postale su carta verde e l’impronta arancione del valore ungherese n° 2 da 3 krajczár più l’affrancatura supplementare di 10 krajczár ottenuta con due valori da 5 di colore rosa (Ungheria n° 17a) utilizzato il 21 maggio 1876 per la spedizione di 100 fiorini da Fiume a Cittavecchia in Dalmazia.

Vaglia 6.jpeg [ 935.29 KiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Un altro tipo di modulo bilingue, croato e tedesco, e l’impronta nera del valore ungherese n° 4 da 10 krajczár più l’affrancatura supplementare di 6 krajczár ottenuta con due valori da 3 di colore verde (Ungheria n° 16) utilizzato il 9 febbraio 1878 per la spedizione di 6 fiorini e 20 krajczár a Križevac (Križevci) Sul retro il timbro di arrivo il 12 febbraio con la dicitura in ungherese e croato (Körös – Križevac).

Vaglia 7 contrassegno.jpeg [ 1.37 MiB | Osservato 1341 volte ]
|
Commento file: Assegno postale in via telegrafica su carta rosa e le stampe in nero con l’affrancatura supplementare di 10 krajczár ottenuta con il valore ungherese n° 18 per la spedizione il 15 aprile 1875 di 50 fiorini a Budapest.

Vaglia 8 telegrafico.jpeg [ 1.08 MiB | Osservato 1341 volte ]
|
|