Roby2000 ha scritto:
Marco, posso solo risponderti per ipotesi: Sappiamo che durante la guerra la feldpost serviva previo pagamento ditte,banche attività industriali ecc. dei paesi occupati che avevano la necessità di avere la certezza che la posta funzionasse bene e solo la feldpost lo garantiva. La lettera, presentata alla feldpost e affrancata come normale lettera poichè non aveva intestazioni di ditte sulla busta, è stato aggiunto l'annullo "Consegnato alla feldpost" e che quindi poteva viaggiare a destinazione come poi è stato.
La lettera è anomala perchè spedita da privata a privata, ma penso abbia avuto le sue ragioni importanti per rivolgersi alla posta militare tedesca.
Roby
Grazie per la risposta Roby ma in realtà tutta la posta diretta fuori delle isole durante l'occupazione usufruiva della Feldpost , quindi è una normale
lettera con affrancatura regolare per l'estero. (
viewtopic.php?f=36&t=4393) Fin qui quindi niente di strano , tutto regolare. L'anomalia è solo il timbro per i pacchi feldpost usato su una lettera.