Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 03/04/2025, 9:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/02/2025, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: 01/04/2024, 10:25
Messaggi: 2
Per un mio studio sui bolli muti o di emergenza d'Italia al fine di individuare la località, gradirei sapere in quale città fosse ubicata la Posta Civile n.340 del Ministero dell'Africa Italiana il 18 ottobre 1944.
Molte grazie. Ferdinando Morrone


Allegati:
AI1.png
AI1.png [ 2.25 MiB | Osservato 801 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/03/2025, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1213
Dal sito del Ministero della Difesa: ''Le carte del ministero dell'Africa italiana furono trasferite, dopo l'armistizio del '43, nella repubblica sociale, a Cremona, mentre a Roma restava solo un ufficio di collegamento. Alla fine della guerra quanto restava dell'archivio, dopo complesse vicende, fu restituito al governo italiano dagli alleati. Per diversi anni questa documentazione subì trasferimenti e collocazioni provvisorie in sedi differenti. Con l. 29 apr. 1953, n. 430, il ministero fu soppresso e gli archivi parzialmente smembrati. Nel 1959 la maggior parte della documentazione superstite fu sistemata nella sede dell'archivio storico del ministero degli affari esteri''. E' confermato anche da un altro sito internet: ''Gli altri ministeri, invece, risultavano così dislocati: il Ministero della Giustizia a Cremona (il ministro e il suo gabinetto a Brescia): ''il Ministero delle Finanze a Brescia; il resto del Ministero dell’Interno disseminato nella provincia di Brescia, tranne la Direzione generale della Pubblica sicurezza sistemata a Valdagno; l’ex Ministero dell’Africa Italiana a Cremona; il Ministero dell’Educazione nazionale e il Ministero dell’Economia corporativa a Padova e Ponte di Brenta; il Ministero dell’Agricoltura a Treviso; il Ministero dei Lavori pubblici, alcune direzioni generali del Ministero degli Esteri e il resto della Cultura popolare a Venezia; il Ministero delle Comunicazioni a Verona; il Sottosegretariato per la Marina a Belluno e a Vicenza; il Sottosegretariato per l’Aeronautica a Bellagio, con alcune direzioni generali sistemate a Bassano del Grappa; il Sottosegretariato per l’Esercito distribuito nella provincia di Treviso''.

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010