Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 25/01/2025, 9:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posta delle brigate internazionali
MessaggioInviato: 04/02/2022, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1186
Un piccolo gruppo di corrispondenze che dovrebbero essere state spedite da membri delle Brigate Internazionali nella guerra civile spagnola e' proposto dalla ditta Soler y Llach nella sua prossima asta. Si tratta di lettere spedite:
- in Cecoslovacchia
Allegato:
b1.jpg
b1.jpg [ 122.24 KiB | Osservato 3529 volte ]

- in Congo Belga
Allegato:
b2.jpg
b2.jpg [ 100.58 KiB | Osservato 3529 volte ]
Allegato:
b2 verso.jpg
b2 verso.jpg [ 86.6 KiB | Osservato 3529 volte ]

- in Belgio
Allegato:
b3.jpg
b3.jpg [ 147.24 KiB | Osservato 3529 volte ]

- in Palestina
Allegato:
b4.jpg
b4.jpg [ 85.98 KiB | Osservato 3529 volte ]

Ma ci sono anche lettere dal fronte opposto, come questa che dovrebbe essere stata spedita da un volontario della Legion Viriato, il raggruppamento dei portoghesi che appoggiava militarmente i franchisti)
Allegato:
legion viriato.jpg
legion viriato.jpg [ 88.06 KiB | Osservato 3529 volte ]

Infine, compare anche una lettera spedita da un francese imbarcato sul Croiseur Suffren, che formalmente pattugliava le acque per il rispetto del patto di non intervento....
Allegato:
non intervento a.jpg
non intervento a.jpg [ 44.28 KiB | Osservato 3529 volte ]
Allegato:
nn intervento b.jpg
nn intervento b.jpg [ 35.31 KiB | Osservato 3529 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2022, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Muchas gracias por iniciar este tema, aunque en mi opinión la carta al Congo y la de Palestina no creo que sean de Brigadas Internacionales.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/02/2022, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1186
Aqui la descripciones de los dos sobres por Soler y Lllach:
1) ESPAÑA GUERRA CIVIL. 1938. BRIGADAS INTERNACIONALES. Sobre escrito ´Sarguier François Taulet 116 Bon 1er Int. (F.N)´ en Barcelona y dirigida a otro militar en ELISABETHVILLE (Congo Belga)
2) ESPAÑA GUERRA CIVIL. 1939 (2 Enero). BRIGADAS INTERNACIONALES. Sobre enviado desde el frente a HAIFA (Palestina) circulado por correo aéreo y franqueado con el muy raro sello de 10 pts. dent. 10 (ed. 772) mat. APARTADOS/BASE TURIA 1. Extraordinariamente raro brigadista hebreo-palestino
....
Yo tambien tengo dudas

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 26/11/2023, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Con l'arrivo dei primi volontari ad Albacete si crea un problema di logistica molto importante in tutti i sensi, e tra questa logistica c'è anche la posta*, nei primi momenti furono utilizzati i quartieri generali delle milizie popolari del 5° Reggimento, che si trovava in via Salamanca 22

*Longo Luigi, Las brigadas internacionales en España, Ed. Era, Mexico, 1966, pág. 52-53.


Allegati:
Imagen2.png
Imagen2.png [ 4.67 MiB | Osservato 2200 volte ]
Commento file: 23 ottobre 1936, Lettera alla Francia, sul retro l'indirizzo del 5° reggimento delle milizie popolari ad Albacete, Salamanca 22, da dove all'inizio e fino all'organizzazione della posta propria dei BB.II. è stato incanalato da solo.
Imagen1.png
Imagen1.png [ 4.9 MiB | Osservato 2200 volte ]


Ultima modifica di LUIGI il 10/12/2024, 9:07, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/12/2023, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
La S.C.C. (Servizio postale centrale per le brigate internazionali) Si riunì ad Albacete e fu responsabile del funzionamento della squadra BB.II, servizio fondamentale fin dall'inizio per la necessità di mantenere alto il morale dei combattenti e dei loro seguaci.
Considerata la necessità di trasmettere istruzioni su come utilizzarlo e su come mantenere riservata la sorte dei delinquenti, la S.C.C. Ho redatto un piccolo pezzo con le istruzioni necessarie per emettere e ricevere quella corretta e da cui viene definito l'utilizzo delle tute assegnate alle unità.


Allegati:
Imagen2.jpg
Imagen2.jpg [ 91.43 KiB | Osservato 2173 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 10/12/2024, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Questo indirizzo, via Salamanca 22, fu mantenuto per un breve periodo di tempo, almeno fino al primo novembre 1936. Del 1° novembre ho un secondo riferimento documentato, questa volta si tratta di una cartolina indirizzata anche in questa occasione alla Francia per Parigi ed è anche la prima lettera censurata con una censura militare tipica delle Brigate Internazionali, quella catalogata da Héller come n. 2a, in essa il brigata indica l'indirizzo al che gli dovessero scrivere.


Allegati:
BB.II. 1.png
BB.II. 1.png [ 276.51 KiB | Osservato 1531 volte ]
BB.II. 2.png
BB.II. 2.png [ 87.14 KiB | Osservato 1531 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11/12/2024, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5083
Me gustan las che tu propone, estan seguro de milicias popular, come describido.
Le otras soy contigo que no estan seguramente corrispondencias militares. Tambien las casas de asta puedon errar. :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 12/12/2024, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Segni di censura, da Albacete, realizzati con un piccolo torchio tipografico, forse i caratteri sarebbero di gomma, alloggiati in canali metallici dove veniva composto il testo, data la natura rudimentale del timbro, se ne catalogano diversi tipi.


Allegati:
BB.II.4.png
BB.II.4.png [ 605.29 KiB | Osservato 1404 volte ]
Commento file: 13 dicembre 1936, Cartoline da Albacete alla Francia, scritta in Esperanto.
Censura di Albacete 2nc non catalogato senza la C del CENS e censura ufficiale di Valencia

BB.II. 3.png
BB.II. 3.png [ 3.37 MiB | Osservato 1404 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010