Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 25/01/2025, 11:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 17/03/2020, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Ci sono molti marchi filatelici che conosco da lettere di noti collezionisti, il cui hobby principale era quello di raccogliere tutti i marchi esistenti.
alcuni circolavano e altri no, ma belli e validi come gli altri.


Allegati:
ALIPRANDI UPS 8 DELANTERA.jpg
ALIPRANDI UPS 8 DELANTERA.jpg [ 316.71 KiB | Osservato 6505 volte ]
ALIPRANDI UPS 8 TRASERA.jpg
ALIPRANDI UPS 8 TRASERA.jpg [ 222.09 KiB | Osservato 6505 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 20/03/2020, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Dalla Spagna, in queste date tristi, di isolamento a causa della terribile malattia, mi serve come intrattenimento e consolazione, sfogliando le mie collezioni e condividendole con tutti i miei colleghi.
Molto rallegrare.


Allegati:
ALIPRANDI UPS 2 DELANTERA.jpg
ALIPRANDI UPS 2 DELANTERA.jpg [ 582.09 KiB | Osservato 6470 volte ]
ALIPRANDI UPS 2 TRASERA.jpg
ALIPRANDI UPS 2 TRASERA.jpg [ 490.19 KiB | Osservato 6470 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 22/03/2020, 9:05 
Connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 6014
Coraje, todo estarà bien


Ultima modifica di Roby2000 il 22/03/2020, 9:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 22/03/2020, 9:07 
Connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 6014
Caro Luigi grazie per la tua importante presenza nel Forum. Italia e Spagna nazioni sorelle anche nei momenti difficili, ma le difficoltà, ne sono certo, saranno superate: ANDRA' TUTTO BENE.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 22/03/2020, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5083
Coraje hermano, todo estarà bien.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 13/04/2020, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Il signor E. Jagger era un noto collezionista, vedi il libro di B. Cadioli e A. Cecchi sulla guerra in Spagna, a pagina 321.
Le lettere che ho da lui sono chiuse e senza contenuto


Allegati:
jagger ups8.jpg
jagger ups8.jpg [ 325.06 KiB | Osservato 6103 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 22/04/2020, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Questa lettera palesemente filatelica, ma qualcuno sa cosa significa L.I. VI.?


Allegati:
Carta con L.I.V.I. .jpg
Carta con L.I.V.I. .jpg [ 2.82 MiB | Osservato 5956 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 24/12/2020, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5083
non sempre l'utilizzo di fbolli commemorativi aveva intenti filatelici.
non volendo aprire un ulteriore argomento, direi di postare qui anche gli utilizzi normali dei medesimi.


Allegati:
Digitalizzato_20201224 (8).jpg
Digitalizzato_20201224 (8).jpg [ 289.95 KiB | Osservato 4946 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 24/12/2020, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 650
Località: Chiusaforte
p.m.pistoia ha scritto:
non sempre l'utilizzo di fbolli commemorativi aveva intenti filatelici.
non volendo aprire un ulteriore argomento, direi di postare qui anche gli utilizzi normali dei medesimi.


Diciamo che negli anni '30 il 90% dei commemorativi sono usati su posta ordinaria o commerciale. Gli usi filatelici sono rappresentati quasi esclusivamente dagli alti valori o tutti quelli con sovrapprezzo. I commemorativi che ebbero prominente uso filatelico sono invece quelle serie emesse tra la fine della I guerra e i primi anni '20, cioè le famose serie Dante, Propaganda Fide, Manzoni, Mazzini, Congresso filatelico ecc.

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 24/12/2020, 15:01 
Connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 6014
Ne posto 2 del periodo certamente non filateliche:
Cartolina affrancata con 20 cent. della serie Bimillenario di Augusto U.P.S.1 (sezione A) 6.5.38
Lettera via aerea con 1 lira Miti e 50 cent. Bimillenario di Augusto U.P.S.3 2.9.38
Roby


Allegati:
deposito PM II Guerra 028.jpg
deposito PM II Guerra 028.jpg [ 64.67 KiB | Osservato 4937 volte ]
3 - Sp - ufficio postale speciale 3 - 2.9.38.jpg
3 - Sp - ufficio postale speciale 3 - 2.9.38.jpg [ 468.01 KiB | Osservato 4937 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 25/12/2020, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 5083
ups 8 23/3/39


Allegati:
Digitalizzato_20201225 (14).jpg
Digitalizzato_20201225 (14).jpg [ 288.28 KiB | Osservato 4905 volte ]
Digitalizzato_20201225 (15).jpg
Digitalizzato_20201225 (15).jpg [ 290.14 KiB | Osservato 4905 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 26/12/2020, 13:35 
LUIGI ha scritto:
Questa lettera palesemente filatelica, ma qualcuno sa cosa significa L.I. VI.?
La domanda di Luigi attende una risposta, ma non sono in grado di darla. Quello che mi intriga è quel "apparecchio" che precede questa strana sigla: apparecchio è un termine, alquanto improprio, con cui venivano chiamati gli aeroplani (e sicuramente è ancora così in Campania) quindi l'insieme fa pensare a corrispondenza trasportata con un aeroplano. Controllando il registro civile italiano ho visto che nel 1938 è stato immatricolato con la registrazione I-LIVI un aereo da turismo FIAT AS.1: che ci sia una qualche relazione tra questo aereo e la lettera? In termini temporali la cosa è possibile: certo che sarebbe però ben strana un'indicazione della registrazione dell'aereo senza l'identificativo nazionale I e con una ancor più strana trascrizione delle quattro lettere dell'identificativo individuale.
Altre ipotesi?
Michele


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LETTERE PREPARATI E FILATELICHE
MessaggioInviato: 09/12/2024, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2018, 17:23
Messaggi: 149
Lettera non aperta indirizzata all'Ingegnere Alberto Diena
Puoi vedere l'uso del contrassegno lineare destinato alla posta certificata come segno di favore.


Allegati:
Sin título-Color real-02.jpg
Sin título-Color real-02.jpg [ 199.6 KiB | Osservato 1384 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010