Il Forum dell'AICPM
https://forum.aicpm.net/

Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/44
https://forum.aicpm.net/viewtopic.php?f=28&t=3749
Pagina 1 di 1

Autore:  fabio caggiula [ 23/09/2017, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/44

F.M. utilizzata come supporto, inviata da Uta(Cagliari) a Firenze, in data 25 Settembre 44.
La citta di Firenze, venne collegata alla rete postale del Regno, il 12 Settembre 44, pertanto, gli invii verso il capoluogo toscano con i sovrastampati PM , nel primo periodo tariffario(sino al 30 Settembre), si possono ritrovare solo per 19 giorni.
Timbro di censura (in transito) a ponte di Roma.

Allegati:
img208.jpg
img208.jpg [ 485.98 KiB | Osservato 8012 volte ]
img207.jpg
img207.jpg [ 599.01 KiB | Osservato 8012 volte ]

Autore:  Fabrizio544 [ 23/09/2017, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Complimenti Fabio

questa se l'avessi notata in un asta avrei cercato di prenderla. Davvero un gran pezzo.

Una domanda: come ti spieghi quel segno di tassazione?

Autore:  fabio caggiula [ 23/09/2017, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Ciao Fabrizio.
L'unica spiegazione che potrei dare.....che l'impiegato postale , non abbia ritenuto fosse valida l'affrancatura , causa la sovrastampa??? Certo....ipotesi alquanto remota, ma possibile, visto il periodo, quando le comunicazioni, anche fra i vari uffici, circa l'ammissione all'utilizzo di questi francobolli, per uso civile, magari, erano ancora limitate e discontinue......La cittadina di Uta, in quegli anni, faceva appena 2500 abitanti.....
Fabio.

Autore:  Fabrizio544 [ 23/09/2017, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Da Sassari a Giarratana - Ragusa

Biglietto postale integrato con PM spedito il 9 ottobre 44 giunse a destinazione il 30 ottobre 44. Collegamento tra le isole era effettuato a mezzo navale.

Allegati:
scansione0007.jpg
scansione0007.jpg [ 1.43 MiB | Osservato 7991 volte ]
scansione0008.jpg
scansione0008.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 7991 volte ]

Autore:  p.m.pistoia [ 23/09/2017, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

thread spettacolare, la corrispondenza verso Firenze...micidiale. :o :shock: ;)

Autore:  fabio caggiula [ 23/09/2017, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Raccomandata espresso Cagliari 5 4 45.

Allegati:
img211.jpg
img211.jpg [ 792.98 KiB | Osservato 7984 volte ]

Autore:  Fabrizio544 [ 24/09/2017, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Molto bella la raccomandata espressa Fabio

Cartolina spedida da Cagliari ad Avellino in data 21/24(?) ottobre 44.
Correttamente affrancata per la nuova tariffa di 60 cent giunta a destino il 30 ottobre 44. Si potrebbe supporre che la cartolina abbia usufruito di un passaggio aereo anche senza l'integrazione per tale servizio.

Annullo di Avellino di colore blu

Allegati:
PhotoScan30.jpg
PhotoScan30.jpg [ 353.46 KiB | Osservato 7963 volte ]
PhotoScan30 retro.jpg
PhotoScan30 retro.jpg [ 388.04 KiB | Osservato 7963 volte ]

Autore:  Fabrizio544 [ 24/09/2017, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

da Terralba 9 febbraio 1945 a Cagliari 10 febbraio 45

Allegati:
PhotoScan34.jpg
PhotoScan34.jpg [ 425.43 KiB | Osservato 7961 volte ]
PhotoScan34 retro.jpg
PhotoScan34 retro.jpg [ 403.15 KiB | Osservato 7961 volte ]

Autore:  giubeck [ 15/10/2017, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Allego una franchigia luogotenenziale spedita per via aerea dalla Sardegna a Pavia in data 7.6.45 con la Posta militare n. 75; la tariffa aerea è assolta con un francobollo turrita da 2 L. sovrastampato PM. Sbaglio o l'uso dei PM in posta aerea non è comune?

Allegati:
2_lire_PM.jpg
2_lire_PM.jpg [ 487.94 KiB | Osservato 7931 volte ]

Autore:  Fabrizio544 [ 16/10/2017, 5:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Innanzitutto grazie per aver inserito questa cartolina nel post.
I francobolli sovrastampati PM furono usati per tutti i tipi di servizi.
Quindi anche per la posta aerea. Infatti dopo la liberazione di Roma presso il poligrafico ne furono rinvenute ingenti scorte e vista la penuria di altri francobolli furono distribuiti in modo direi capillare.
Forse più che l'uso di tale francobollo è meno frequente l'affrancatura per il servizio posta aerea.
Non collezionando specificatamente documentazione militare ritengo forse più interessante l'uso di cartolina militare in franchigia spedita via aerea in quel periodo.

Autore:  p.m.pistoia [ 16/10/2017, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

molto bella Giubek, complimenti. :o :shock:
Credo che tu intenda l'uso in quel periodo e con questo tipo di tariffa, quando intendi la rarità nell'uso...perchè io ne ho diverse di affrancature su franchigia per posta aerea con fbolli PM e come me tutti quelli che collezionano posta militare... te compreso. :lol:
ciao Giuseppe :ugeek:

Autore:  giubeck [ 16/10/2017, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

La cosa per me più insolita è l'uso dell'annullo di PM sul 2 lire in Luogotenenza, mi ricrederò quando qualcuno posterà qualche altro pezzo, anche per censire l'esistente; e poi il 2 L. isolato come tariffa di posta aerea, in corso fino al 31.1.46, ma il francobollo avrebbe validità solo fino al 7.8.45 (anche se tollerato anche dopo); degli altri francobolli PM usati in posta aerea è pieno il mondo, ma sto parlando del 2 L. turrita.

Autore:  andy66 [ 17/10/2017, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

No mi intendo di posta militare, ma ti posso confermare che dal punto di vista storico postale questo pezzo è veramente notevole. Infatti la tariffa da 2 Lire per la posta aerea interna venne introdotta solo a fine guerra il 1 Agosto 1945 (Bollettino n.15), quindi abbiamo solo 15 giorni di possibile utilizzo entro la validità per questo valore, se poi aggiungiamo che è isolato su CP in franchigia...direi più unico che raro!
Complimenti :!:

Autore:  Fabrizio544 [ 17/10/2017, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Concordo con Andy66 che trattasi di pezzo notevole. proprio perchè cartolina in franchigia viaggiata per via aerea e affrancata con Pm cosa possibile per pochissimi giorni in questa tariffa. Poi che l'affrancatura sia stata eseguità con un unico valore la rende sicuramente più gradevole alla vista soprattutto per i collezionisti di usi singoli :D

Autore:  p.m.pistoia [ 18/10/2017, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

sono perfettamente d'accordo con te Giubeck, ed anche con gli altri amici che hanno evidenziato il ristretto arco di tempo di possibile utilizzo di quel fbollo con quell'uso.
quindi non posso che ribadire i complimenti, un bellissimo pz. di storia postale militare. ;)
e a presto rivederti in questi threads. ciao.

Autore:  Fabrizio544 [ 17/02/2019, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

Tariffa ridotta Stampe in raccomandata da Villacidro ( Cagliari) per Serramanna. Spedita il 31 marzo 45 ultimo giorno di tariffario.
Prima e unica in collezione.

Nota di particolare: annulli di aspetto "acquoso" tendenti ad un color verde petrolio

Allegati:
Tariffa stampe raccomandate da Villacidro Cagliari a Serramanna 31-3-45.jpg
Tariffa stampe raccomandate da Villacidro Cagliari a Serramanna 31-3-45.jpg [ 1.41 MiB | Osservato 5714 volte ]
Tariffa stampe raccomandate da Villacidro Cagliari a Serramanna 31-3-45 retro.jpg
Tariffa stampe raccomandate da Villacidro Cagliari a Serramanna 31-3-45 retro.jpg [ 1.34 MiB | Osservato 5714 volte ]

Autore:  andrea [ 23/03/2019, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso dei francobolli PM in Sardegna a partire dal 13/7/4

In una cassettina ho ritrovato questo intero Postale da 60 C.mi dimenticato nel tempo, mi sono ricordato che era stato aperto un post sull'uso dei F.lli sovrastampati P.M. utilizzati in Sardegna a partire dal 13.7.44 e sono qui a mostrarlo.
Intero 60 c.mi spedito da Monti (Sassari) con l'aggiunta di due F.lli da 5 c.mi + 1 da 50 c.mi di posta aerea (sovrastampato P.M.) per arrivare ad un importo di L.1,20 in tariffa ordinaria. In Arrivo a Cismon del Grappa in data 25.06.45.
Allegato:
4w 001.jpg
4w 001.jpg [ 340.42 KiB | Osservato 5176 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/