Il Forum dell'AICPM https://forum.aicpm.net/ |
|
Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.44 https://forum.aicpm.net/viewtopic.php?f=28&t=3743 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabio caggiula [ 22/09/2017, 12:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
L'Aquila 2.2.45. Espresso affrancato con sette valori 50cent. imperiale sovr.PM. Timbri di censura a ponte e di guerra UMCG(raro) dell'Aquila.
|
Autore: | andy66 [ 23/09/2017, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
Io non ho molto di soprastampati PM, comunque vi mostro le più carine: Lettera da Fossacesia CH spedita il 19.04.1945 per gli Stati Uniti Allegato:
|
Autore: | p.m.pistoia [ 23/09/2017, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
andy66 ha scritto: Io non ho molto di soprastampati PM, comunque vi mostro le più carine: Lettera da Fossacesia CH spedita il 19.04.1945 per gli Stati Uniti Allegato: pm5L0001.jpg a me questa piace assai.... ![]() siamo sicuri che sia verso gli USA? ce lo dice la tariffa? perchè l'APO 772 era stato in Italia durante la campagna di guerra e l'indirizzo militare era generico del concentramento postale (postmaster NY usualmente) e quel LOCAL manoscritto mi fa venire qualche dubbio...ma non ho indicazione della località dove si trovava l'APO a quella data...qualcuno ne sa qualcosa di più? |
Autore: | Fabrizio544 [ 23/09/2017, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
Purtroppo sull'apo non posso rispondere ma un 5 lire lupa pm per estero è un bel "pezzo". Non ne conosco tantissimi |
Autore: | Roby2000 [ 24/09/2017, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
Posso aggiungere che l'APO 772 era in funzione a Napoli dal 30.11.43, non so la data di chiusura. Saluti a tutti Roby |
Autore: | andy66 [ 24/09/2017, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
Posso solo confermarvi che la lettera è affrancata per l'estero e che la busta è tipicamente di quelle leggére predisposte per gli invii aerei. Per quanto riguarda gli apo la mia ignoranza é pressoché totale... ![]() |
Autore: | fabio caggiula [ 24/09/2017, 16:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
L'Aquila 24 11 44
|
Autore: | fabio caggiula [ 24/09/2017, 16:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
Caramanico 16 11 44
|
Autore: | Fabrizio544 [ 24/09/2017, 21:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
sempre belle le destinazioni estere. Per la Svizzera credo si possa dire che sono quelle più facili da trovare. da Penne il 19 aprile 45 per Penne raccomandata Affrancata per 4 lire con un multiplo puro di 25 cent PM Quasi sicuramente si tratta di una sovraffrancatura
|
Autore: | michele.caso [ 25/09/2017, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
Roby2000 ha scritto: Posso aggiungere che l'APO 772 era in funzione a Napoli dal 30.11.43, non so la data di chiusura. L'APO 772 era stato aperto ad Arzew (Algeria) il 23 marzo 1943, trasferito ad Orano in luglio e a Napoli dal 30 novembre 1943, dal 6 ottobre 1944 operò a Marsiglia. Fu chiuso il 26 aprile 1946, presumo a Marsiglia visto che lo Shafter non segnala altri trasferimenti dopo quello del 6 ottobre 1944. Penso che una lettera spedita dall'Italia ad un APO in ogni caso andasse affrancata per l'estero, anche se il destinatario in quel momento era alla porta accanto.Saluti a tutti Roby Michele |
Autore: | p.m.pistoia [ 25/09/2017, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
senza farmelo andare a controllare, riguardo la busta per l'apo, qualcuno sa se la tariffa da 5 lire era per gli Usa? Concordo con Michele, l'affrancatura andava cmq messa per l'estero. |
Autore: | fabio caggiula [ 25/09/2017, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
Che mi risulti, dal 1 4 45 sino al 14 10 45, era di lire 5, anche per gli USA. Fabio |
Autore: | p.m.pistoia [ 25/09/2017, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
ok allora tutto torna. |
Autore: | andy66 [ 25/09/2017, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 |
fabio caggiula ha scritto: Che mi risulti, dal 1 4 45 sino al 14 10 45, era di lire 5, anche per gli USA. Fabio Preciserei che la tariffa di 5 Lire per l'estero restò valida fino al 31 Marzo 1946; fino al 14 Ottobre era possibile inviare solo lettere e cartoline (anche in raccomandazione), tutti gli altri servizi erano sospesi. Dal 15 Ottobre vennero riattivati invii di stampe, manoscritti, campioni, carte ciechi e servizio espresso. Rimaneva sospeso il servizio aereo per i paesi extraeuropei (ma presumo che per gli Usa la corrispondenza viaggiasse su aerei militari) |
Autore: | Fabrizio544 [ 26/02/2018, 12:28 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | |||
Un non comune uso multiplo del 15 cent imperiale sovrastampato PM Lettera in tariffa agevolata di 1 lira dal comune di Fano Adriano alla questura di Pescara 27 marzo 45
|
Autore: | Fabrizio544 [ 12/11/2019, 0:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
Una cartolina da Teramo a Bordj - Bou - Arreridj, Algeria, in corretta tariffa di 3 lire. Destinazione non propriamente usuale.
|
Autore: | p.m.pistoia [ 09/05/2022, 14:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
da Penne a Firenze 4/8/45
|
Autore: | Roby2000 [ 16/02/2023, 15:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Uso dei francobolli P.M. in Abruzzo a partire dal 13.7.4 | ||
Vasto di Chieti 8.6.45
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |