Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 16/06/2024, 7:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/09/2016, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/09/2012, 18:39
Messaggi: 389
Il calcolo della corretta tariffa per questa assicurata per L.10.000, spedita in data 8 giugno 1944 da Trieste per Gorizia, dove giunse il giorno dopo, deve essere stato un problema non da poco!
Siamo nel primo periodo tariffario RSI.
Sulla busta risulta indicato un peso di 70 grammi al fronte in alto a sinistra, mentre sulla destra viene indicato un primo importo di 67 Lire cancellato con un tratto e quindi l'importo di 54,75 Lire.

Di fatto la busta è affrancata con 20 esemplari del francobollo da L.1,75 al fronte e da 21 francobolli da 1 Lira sempre della serie Imperiale fra recto e verso, ciascuno annullato singolarmente e distanziato dagli altri, secondo la normativa, per un totale di 56 Lire.
Si dovrebbe dedurre che, nella fatica del calcolo, visto che fra i 54,75 Lire indicati e gli effettivi 56 Lire affrancati c'è proprio la differenza di L.1,75, l'addetto postale abbia applicato un francobollo da L.1,75 in più, se non fosse che l'affrancatura di 54,75 calcolata (busta da 6 porti assicurata per L.10.000) non corrisponderebbe al peso di 70 grammi indicato (cioè 5 porti), per cui il risultato di questo errore dell'addetto è la busta col più alto multiplo conosciuto di francobolli da L.1,75 viaggiata in RSI.

Il timbro di arrivo di Gorizia al verso, per la fortunata circostanza di riportare visibile il trattino al posto della prima cifra del giorno, in combinazione col timbro di transito di Trieste che indica l'orario delle ore 14 del giorno di accettazione allo sportello, ci consente di dire che la busta arrivò a destinazione a Gorizia il giorno seguente.

Immagine

Immagine

ps: a scanso di equivoci, anche questa busta, con la sua affrancatura in eccesso per errore dell'addetto postale, è pubblicata sul volume edito da AICPM sulla storia postale RSI, a pagina 333.

_________________
I miei siti:

- STORIA POSTALE DELLA R.S.I.
- STORIA POSTALE DEI LAGER NAZISTI
- LE PAGELLE DELL'ERA FASCISTA


Ultima modifica di Ricercatore il 07/09/2016, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurata da L.10.000 da
MessaggioInviato: 07/09/2016, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: 13/06/2016, 16:35
Messaggi: 141
Poiché è l'ultima volta, mi permetto di dire che il timbro di arrivo, a parte la tariffa giusta o meno, mi pare fasullo, perché è impresso anche forte dove non serve e non intacca minimamente il sigillo rosso che avrebbe dovuto andare in frantumi. C'era tutto il posto per metterlo chiaro da altre parti ed anche davanti. Poi anche qui mi pare manchi, a mio parere come fanno i periti, qualcosa d'altro illustrato altrove. Vedi magliatura.
Sopportatemi ancora una volta. La tariffa l'ha sbagliata chi ha confezionato male il documento e non credo sia stato un'aquila. Ha già dimenticavo avevano abolito la Censura ed anche la magliatura. Scusatemi Tanto e godetevi il tutto.
Saluti tanti anche se non potranno arrivarvi. Michele Mainenti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010