Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 20/01/2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 29/01/2023, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2016, 18:49
Messaggi: 308
Lloyd Triestino

Destinazione Alexandria (Egitto)

Passeggera probabilmente partita proprio da lì.

Sbarcata a Brindisi il 13 Maggio del 1923 e lasciata la cartolina illustrata con due francobolli Michetti da 30 cent. in esatta tariffa per l'estero (60 cent) nell'ufficio Paquebot della nave.

Messaggio : arrivata felicemente con mare calmissimo (beata lei)

Nave ripartita dopo scalo Brindisino e arrivata a Trieste ove la cartolina riceve annullamento meccanico TLM in data 14 Maggio 1923 e da qui nuovamente salpata.

La nave forse (e dico forse) era o il "PILSNA" oppure il "CRACOVIA" già con propulsione a turbina.

La particolarità della cartolina illustrata stà nei francobolli della Società Triestina perforati, ovvero i cosidetti "Perfins".

Spero di aver azzeccato tutto, salvo miei errori od omissioni



Allegato:
img732.jpg
img732.jpg [ 138.68 KiB | Osservato 9396 volte ]

Allegato:
img734.jpg
img734.jpg [ 221.83 KiB | Osservato 9396 volte ]

_________________
Rjkard


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 31/01/2023, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 650
Località: Chiusaforte
Rjkard ha scritto:
Lloyd Triestino

Destinazione Alexandria (Egitto)

Passeggera probabilmente partita proprio da lì.

Sbarcata a Brindisi il 13 Maggio del 1923 e lasciata la cartolina illustrata con due francobolli Michetti da 30 cent. in esatta tariffa per l'estero (60 cent) nell'ufficio Paquebot della nave.

Messaggio : arrivata felicemente con mare calmissimo (beata lei)

Nave ripartita dopo scalo Brindisino e arrivata a Trieste ove la cartolina riceve annullamento meccanico TLM in data 14 Maggio 1923 e da qui nuovamente salpata.

La nave forse (e dico forse) era o il "PILSNA" oppure il "CRACOVIA" già con propulsione a turbina.

La particolarità della cartolina illustrata stà nei francobolli della Società Triestina perforati, ovvero i cosidetti "Perfins".

Spero di aver azzeccato tutto, salvo miei errori od omissioni



Allegato:
img732.jpg

Allegato:
img734.jpg


Qui sarebbe interessante aprire un altro discorso, che però é off-topic con questa discussione.
Riguarderebbe più i perfin, che, ricordo, sono perforazioni eseguite da ditte private per evitare l'utilizzo 'esterno' dei propri francobolli, ossia l'uso privato anziché aziendale degli stessi.
Detto ciò, io ho notato che i perfin dell' Lloyd Adriatico sono molto spesso utilizzati dai privati, solitamente su caroline illustrate spedite appunto durante la navigazione. Quindi mi sorge il dubbio che questi fb vennero effettivamente venduti ai privati a bordo delle navi, a meno che sulle stesse non venisse ritirata la corrispondenza non affrancata ed applicati poi i fb dal personale Lloyd, ma ne dubito.

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 31/01/2023, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2016, 18:49
Messaggi: 308
Rjkard ha scritto:
Riguarderebbe più i perfin, che, ricordo, sono perforazioni eseguite da ditte private per evitare l'utilizzo 'esterno' dei propri francobolli, ossia l'uso privato anziché aziendale degli stessi.
Detto ciò, io ho notato che i perfin dell' Lloyd Adriatico sono molto spesso utilizzati dai privati, solitamente su caroline illustrate spedite appunto durante la navigazione. Quindi mi sorge il dubbio che questi fb vennero effettivamente venduti ai privati a bordo delle navi, a meno che sulle stesse non venisse ritirata la corrispondenza non affrancata ed applicati poi i fb dal personale Lloyd, ma ne dubito.



Non solo il Lloyd................
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?t=16591

_________________
Rjkard


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 31/01/2023, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 650
Località: Chiusaforte
Rjkard ha scritto:
Rjkard ha scritto:
Riguarderebbe più i perfin, che, ricordo, sono perforazioni eseguite da ditte private per evitare l'utilizzo 'esterno' dei propri francobolli, ossia l'uso privato anziché aziendale degli stessi.
Detto ciò, io ho notato che i perfin dell' Lloyd Adriatico sono molto spesso utilizzati dai privati, solitamente su caroline illustrate spedite appunto durante la navigazione. Quindi mi sorge il dubbio che questi fb vennero effettivamente venduti ai privati a bordo delle navi, a meno che sulle stesse non venisse ritirata la corrispondenza non affrancata ed applicati poi i fb dal personale Lloyd, ma ne dubito.



Non solo il Lloyd................
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?t=16591


Anche io ho perfin usati su documenti non intestati, il problema é stabilire il perché ciò successe. Una frode da un dipendente? Uso legittimo e personale dei proprietari dell'azienda? Riutilizzo di fb non annullati?
Il caso del Lloyd mi sembra particolare perché é sicuro che i perfin erano presenti sulle navi e sulle stesse c'erano uffici o cassette postali, sarebbe da stabilire se Lloyd vendesse i propri fb al pubblico (mi pare che per vendere valori postali serva apposita autorizzazione).

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 01/02/2023, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2016, 18:49
Messaggi: 308
Andy66 ha scritto:
il problema é stabilire il perché ciò successe. Una frode da un dipendente? Uso legittimo e personale dei proprietari dell'azienda? Riutilizzo di fb non annullati?

Direi che saperlo è praticamente impossibile, resta il fatto che a livello legislativo la cosa non sarebbe dovuta accadere, però dal mio personale punto di vista direi che le affrancature erano diciamo "tollerate" dagli uffici postali che forse molto probabilmente non sapevano neanche della norma (compresi i verificatori).

andy66 ha scritto:
Il caso del Lloyd mi sembra particolare perché é sicuro che i perfin erano presenti sulle navi e sulle stesse c'erano uffici o cassette postali, sarebbe da stabilire se Lloyd vendesse i propri fb al pubblico (mi pare che per vendere valori postali serva apposita autorizzazione).



Che i francobolli fossero presenti negli uffici Paquebot direi che era scontato (oddio non sempre in tutte le navi), dal mio punto di vista gli stessi uffici non potevano vendere tagli dei Valori Bollati sciolti, ovvero allo stato di nuovo, ma solo applicabili alla loro corrispondenza, che questa poi derivasse dai passeggeri o dai dipendenti era per il Lloyd indifferente.
In altre navi, ove i Perfin personalizzati non sussistevano, i francobolli erano applicati dal paese in cui la nave era approdata, però il timbro quasi sempre recitava la dicitura della nave Italica in questione e poi smistato dagli uffici postali competenti del paese stesso.
Poi, si sà, chiedere era lecito, rispondere era cortesia ma in maniera soggettiva qualche francobollo sciolto lo vendeveno sicuramente.

_________________
Rjkard


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 15/05/2024, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: 19/07/2015, 14:52
Messaggi: 310
Da Cuneo a Tiensin poi ridiretta a Shankaikuan (nonostante l'assonanza con shanghai penso che Shankaikuan sia in manchuria o addirittura in russia?)

Da capire il timbro datato 16/7 BASE OFFICE B secondo me messo a tiensing
timbro FPO del 18/7
e timbro in cirillico in arrivo (penso un 23/7 venuto male). oppure di transito ma non credo di averne mai visti


Allegati:
Screenshot 2024-05-15 at 13.37.13.png
Screenshot 2024-05-15 at 13.37.13.png [ 2.8 MiB | Osservato 8484 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 15/05/2024, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 650
Località: Chiusaforte
francyphil ha scritto:
Da Cuneo a Tiensin poi ridiretta a Shankaikuan
e timbro in cirillico in arrivo (penso un 23/7 venuto male). oppure di transito ma non credo di averne mai visti


Se quel 3 corrisponde ad un calendario russo, allora va letto come 16.
Comunque quella località su Google Maps non risulta

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 15/05/2024, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 19/07/2015, 14:52
Messaggi: 310
Ciao Andrea
Su google maps non c'e, probabilmente è la trascrizione in occidentale di un nome di località cinese che magari ad oggi ha anche cambiato nome. Qualche riferimento google lo trova comunque, sembra essere nella zona di Peitaiho (ora Beidaihe) a est di Tianjin


Allegati:
Screenshot 2024-05-15 at 14.30.19.png
Screenshot 2024-05-15 at 14.30.19.png [ 58.12 KiB | Osservato 8481 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 06/07/2024, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 15:06
Messaggi: 373
Posto questa busta che reputo interessante. Spedita da Genova il 26/10/1916 in Olanda dove arriva il 10/11/1916(bollo Amsterdam), dopo essere stata vagliata dalla censura di Bologna posta estera. Viene quindi reindirizzata, tramite Rotterdam, a Dubrovnik (Ragusa) dove giunge il 17/11/1916. Da qui rispedita ancora a Trieste dove viene apposto il timbro di censura e tassata. La singolarità, ovviamente, sta nel fatto che questa
corrispondenza civile sia giunta dall'Italia ad un paese
nemico per tramite dell'Olanda con una curiosa triangolazione


Allegati:
IMG_20240706_123624.jpg
IMG_20240706_123624.jpg [ 4.98 MiB | Osservato 8199 volte ]
IMG_20240706_123553.jpg
IMG_20240706_123553.jpg [ 4.55 MiB | Osservato 8199 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 07/07/2024, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 650
Località: Chiusaforte
Davidmartignetti ha scritto:
Posto questa busta che reputo interessante. Spedita da Genova il 26/10/1916 in Olanda dove arriva il 10/11/1916(bollo Amsterdam), dopo essere stata vagliata dalla censura di Bologna posta estera. Viene quindi reindirizzata, tramite Rotterdam, a Dubrovnik (Ragusa) dove giunge il 17/11/1916. Da qui rispedita ancora a Trieste dove viene apposto il timbro di censura e tassata. La singolarità, ovviamente, sta nel fatto che questa
corrispondenza civile sia giunta dall'Italia ad un paese
nemico per tramite dell'Olanda con una curiosa triangolazione


Una doppia rispedizione non é facile da reperire, poi con passaggio tramite paese neutrale ad uno nemico direi molto interessante. Non escludo che ció sia stato un gesto voluto, fatto dal mittente per poter recapitare posta oltre il fronte con il tramite di una conoscenza residente in Stato neutrale.
Per quanto riguarda la tassazione ho qualche dubbio, in quanto non vedo alcun segno di tassa, quel fb ordinario austriaco mi pare messo più come chiudilettera...

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 08/07/2024, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 15:06
Messaggi: 373
In effetti Andrea potresti aver ragione sul fatto che il francobollo non sia una tassazione....ma se fosse un chiudi lettera dubito sia stato posto all'origine. Sulla parte anteriore è chiaramente visibile una x che colpisce il francobollo.... resterà il dubbio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 09/07/2024, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2016, 21:02
Messaggi: 650
Località: Chiusaforte
Davidmartignetti ha scritto:
In effetti Andrea potresti aver ragione sul fatto che il francobollo non sia una tassazione....ma se fosse un chiudi lettera dubito sia stato posto all'origine. Sulla parte anteriore è chiaramente visibile una x che colpisce il francobollo.... resterà il dubbio


All'origine non penso, forse nell'ultima tratta da Ragusa a Trieste. Si potrebbe ipotizzare una integrazione di affrancature, ma ne dubito

Andrea

_________________
Andy66

Socio CFN Tarvisiano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 18/10/2024, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
Da Roma nel 1922 per un funzionario doganale localizzato nel Nord della Manciuria
Allegato:
a1.jpg
a1.jpg [ 183.64 KiB | Osservato 7730 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 22/10/2024, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
da Milano a Shanghai nel 1933 (mi sembra correttamente affrancata per il terzo scaglione di peso)
Allegato:
shanghai.jpg
shanghai.jpg [ 465.38 KiB | Osservato 7592 volte ]
Allegato:
shanghai verso.jpg
shanghai verso.jpg [ 105.84 KiB | Osservato 7592 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 01/11/2024, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
OK e' ovviamente filatelica, ma la destinazione e' inconsueta
Allegato:
nz.jpg
nz.jpg [ 746.15 KiB | Osservato 7213 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 09/11/2024, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
Da Rapallo in Tasmania
Allegato:
tasmania.jpg
tasmania.jpg [ 115.31 KiB | Osservato 6023 volte ]


Allegati:
1864 varna to cremona.jpg
1864 varna to cremona.jpg [ 1.51 MiB | Osservato 6023 volte ]

_________________
Riccardo Bodo
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 27/11/2024, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
1923 da Fiesole a Saint Lucia
Allegato:
1923 da fiesole a saint lucia.jpg
1923 da fiesole a saint lucia.jpg [ 273.63 KiB | Osservato 4432 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 03/12/2024, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
1929 da Roma per il Guatemala
Allegato:
1929 roma to guatemala.jpg
1929 roma to guatemala.jpg [ 522.01 KiB | Osservato 4256 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 05/12/2024, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
Ne ho viste altre due che mi hanno colpito per la destinazione inconsueta:
-una cartolina del 1933 diretta a Macao
Allegato:
1933 macao.jpg
1933 macao.jpg [ 118.03 KiB | Osservato 4184 volte ]

-una lettera del 1934 da Milano a Zomba nel Nyassaland
Allegato:
1934 milano zomba nyassa.jpg
1934 milano zomba nyassa.jpg [ 60.8 KiB | Osservato 4184 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: POSTA CIVILE REGNO VERSO L'ESTERO
MessaggioInviato: 12/12/2024, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 9:47
Messaggi: 1180
Cartolina da Roma all'isola di Jersey nel 1934
Allegato:
1934 rm-jersey.jpg
1934 rm-jersey.jpg [ 645.1 KiB | Osservato 3749 volte ]
Allegato:
1934 verso.jpg
1934 verso.jpg [ 186.06 KiB | Osservato 3749 volte ]

_________________
Riccardo Bodo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010