Il Forum dell'AICPM
https://forum.aicpm.net/

Michetti – Le peripezie di una rispedizione
https://forum.aicpm.net/viewtopic.php?f=26&t=149
Pagina 1 di 1

Autore:  giancarlopolverari [ 09/01/2013, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Michetti – Le peripezie di una rispedizione

Ritenendo di far vedere una curiosa rispedizione che interessa la serie Michetti, allego le scansioni fronte/retro di una raccomandata che ha viaggiato molto senza (forse) arrivare mai a destinazione.
Il 14 aprile 1926 parte dall’ufficio di Moody nel Texas per Roma questa raccomandata affrancata per 25 cent. utilizzando un valore da 20 cent. più uno da 5 cent. che annulla con il lineare in nero “REGISTERED” ed appone sul retro, sulle chiusure della busta, tre impronte in rosso violaceo “MOODY. TEX. / REGISTERED”. Giunge a New York il 17/4 dove vengono apposte due impronte dell’ovale in nero “NEW YORK U.S.A. / FOREIGN”. Il giorno 1/5/1926 passa per l’ufficio di Roma (?) Raccomandate Assicurate (non ben visibile l’ufficio) e consegnata all’albergo dove avrebbe dovuto risiedere il destinatario. Essendo probabilmente partito lo stesso per Firenze viene inviata alla nuova destinazione come risulta dal guller “Amb. Roma Firenze N (?)” del 15/5/26. Manca il timbro di arrivo a Firenze da dove però viene rispedita per raccomandata a Venezia, applicando un Michetti da 60 cent., dall’ufficio di Firenze N° 8 di cui il guller poco leggibile e confuso fa intravedere la data del 16/5/26. A Firenze vengono anche applicate due delle tre etichette dell’American Express (quella in alto e quella a destra). Reca come timbro di arrivo a Venezia il guller “Venezia – Raccomandate” in data 20/5/26. A questo punto la lettera rimane in giacenza presso l’hotel due mesi e poi viene riconsegnata al postino per un nuovo inoltro per Firenze in condizioni penso pietose tanto che il postino scrive di suo pugno “Ricevuta dall’albergo in tale stato + firma”. Riparte da Venezia il 23/7/26 (guller “Venezia ………. / Raccomandate”) ed arriva a Firenze / Raccomandate il 24/7/26. A Firenze vengono apposte ben sette impronte del lineare il nero “Return to Sender / Al Mittente” la scritta a penna “Retour ……. / non reclamè” con frecce verso l’indirizzo a stampa del mittente e la terza etichetta dell’American Express (in basso) che è più chiara e “pulita” delle altre. Non vi sono altri timbri e quindi non è chiaro se sia effettivamente tornata in America o no.

Allegati:
Risp. America 1.jpg
Risp. America 1.jpg [ 102.75 KiB | Osservato 2278 volte ]
Risp. America 2.jpg
Risp. America 2.jpg [ 92.45 KiB | Osservato 2278 volte ]
Risp. America 3.jpg
Risp. America 3.jpg [ 13.25 KiB | Osservato 2278 volte ]

Autore:  Biagio Montesano [ 10/01/2013, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Michetti – Le peripezie di una rispedizione

Molto intressante!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/