certamente Roberto

avrebbe potuto benissimo fare la sua parte nel thread dei personaggi importanti!
Lucia Garelli nasce a Morozzo nel 1879. Il padre, Marco, esercita per oltre 40 anni la professione di medico condotto. La famiglia vive a San Grato. Lucia è mandata a studiare a Mondovì ed è messa in collegio presso le suore domenicane. Frequenta il primo corso - Maggio 1915 - per diventare Infermiera Volontaria tenuto nell'ospedale di Mondovì e viene subito inviata al fronte, all'ospedale da campo n. 32 di Cervignano in Friuli. Nel 1916 rientra a casa per assistere il padre morente, che mancherà nel 1917.
Tornata al fronte, presta la sua opera nell’ospedale da campo 57, ma contrae il tifo e deve fare ritorno a casa. Non a Morozzo, ma a Carrù. Muore a 38 anni, la sera del 24 agosto 1917.
Alla sua memoria, la duchessa d'Aosta Hèlene di Francia, a nome di S.M. la Regina, le conferisce la medaglia dei benemeriti della salute pubblica. Inoltre, le vengono assegnate anche la medaglia d’argento di benemerenza della Croce Rossa Italiana, una medaglia d'argento ed una di bronzo al Valor militare.