Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 05/06/2024, 14:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Btg. San Marco in Libia
MessaggioInviato: 30/08/2020, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 4988
Rimando col seguente link al bel thread inaugurato da Roby riguardante il San Marco in Tunisia.
viewtopic.php?f=12&t=3016&start=0

C'è stato anche un prima, in Africa Settentrionale..

Nell'autunno 1941, dopo una lunga stasi operativa, in previsione dell'offensiva, il Comando Sup. Forze Armate in Africa Settentrionale richiese con urgenza l'invio di truppe scelte dall'Italia, per impiegarle in missioni di sabotaggio oltre le linee nemiche, allo scopo di scompaginare il sistema di rifornimento nemico. Alla richiesta fu interessata anche la Marina che il 6 novembre 1941 decise di trasferire in Cirenaica tre compagnie del San Marco. Il 10 novembre fu costituito il cosiddetto III Btg. San Marco in Africa Settentrionale, forte di 536 uomini.
Il 18 novembre il San Marco s'attestò nel settore costiero tra Alba Fiorita e Ras Hilal, del quale il Btg. doveva assumere la difesa e nel contempo dedicarsi ad un rapido addestramento. Lo stesso giorno doveva iniziare l'operazione "Crusader" da parte dei britannici per cui l'Asse dovette rinunciare a propositi offensivi. Il San Marco a questo punto dovette essere subito trasformato in reparto di linea.
Il 21 gennaio 1942 il Gen. Erwin Rommel, che nel frattempo aveva riordinato le proprie forze, pensò alla controffensiva. Il San Marco fu tra i primi ad avanzare: raggiunse Agedabia il 22 e si schierò a difesa con fronte verso nord. Nella notte del 25 gennaio fu raggiunta Antelat, località di strategica importanza. Nel prendere possesso della zona il Btg. dovette affrontare duri scontri. La sosta ad Antelat, più lunga del previsto, doveva contrassegnare un periodo particolarmente disagiato nella vita del San Marco che, disposto a caposaldo in pieno deserto si trovava ben lontano dal fronte (Bengasi era stata riconquistata il 29 gennaio).
Il 7 marzo il Btg. fu trasferito a Bengasi, per assumere la sorveglianza del porto e la difesa esterna della piazzaforte. L'11 maggio, su richiesta dello stesso Rommel, il San Marco fu trasferito prima nel Golfo di Bomba, alle dipendenze dell'Afrika Korps e poi al X Corpo d'armata. Nella notte del 15 giugno i capisaldi tenuti dagli uomini del San Marco furono attaccati da forze corazzate e motorizzate inglesi, che tentavano di rompere l'accerchiamento. L'attacco fu respinto e furono catturati due Bren Carrier in perfetta efficienza. Quando ormai era prossima la caduta di Tobruch, in mano ancora inglese, il Battaglione fu fatto convergere verso la piazzaforte dove entrò alla testa delle truppe occupanti.
Il San Marco assumeva il servizio di sicurezza portuale e la difesa costiera, da quel momento il III btg. venne appunto chiamato Tobruch. Rimase di presidio alla piazzaforte fino alla ritirata verso la Tunisia.
Nella notte del 17 novembre 1942 il San Marco lasciò la Libia per attestarsi in Tunisia. Si concluse così la campagna di Libia, alla quale aveva partecipato per 14 mesi ed aveva lasciato sui campi di battaglia il 12% delle sue forze.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Btg. San Marco in Libia
MessaggioInviato: 30/08/2020, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 4988
pm 260 2/2/42
Compagnia comando del 3btg, inquadrata nella Div. Sabratha


Allegati:
Digitalizzato_20200830 (12).jpg
Digitalizzato_20200830 (12).jpg [ 47.62 KiB | Osservato 1622 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Btg. San Marco in Libia
MessaggioInviato: 31/08/2020, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 4988
pm 260 11/2/42
Btg. S.Marco in Div. Sabratha

Nel testo
...molto onorato di aver ricevuto una vostra cartolina in circostanze ottime sia per il buon procedere dell'avanzata, che per il mio grande onore di essere partecipe fianco a fianco da buon marinaio con tutte le forze di terra d'Africa...


Allegati:
Digitalizzato_20200831 (5).jpg
Digitalizzato_20200831 (5).jpg [ 50.94 KiB | Osservato 1606 volte ]
Digitalizzato_20200831 (6).jpg
Digitalizzato_20200831 (6).jpg [ 39.55 KiB | Osservato 1606 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Btg. San Marco in Libia
MessaggioInviato: 08/10/2020, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2012, 20:39
Messaggi: 4988
Btg. S. Marco Tobruch

pm210 sez.A 17/10/42


Allegati:
Digitalizzato_20201008 (5).jpg
Digitalizzato_20201008 (5).jpg [ 57.52 KiB | Osservato 1529 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010