Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 16/06/2024, 1:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una lettera importante
MessaggioInviato: 24/03/2017, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 5885
Ho il piacere di condividere con voi la recente acquisizione di una lettera proveniente da Balta, Ucraina, Comando tappa n.16 in data 1.9.1943 quotata 12 punti e affrancata per posta aerea con 1 lira soprastampata P.M.Queste affrancature sono rare usate in Ungheria e Romania, quotate 13 punti, ma usate in Russia credo sia la prima conosciuta. Il mittente è il Sotto Tenente Renato Fuoco del 350° Autoreparto Pesante appunto a Balta.La lettera è indirizzata a Sessa Aurunca, Napoli, arrivo 5.9.1944. La lettera a causa degli avvenimenti è rimasta probabilmente bloccata a Roma fino alla liberazione. Nei testi italiani non ho trovato notizie di questo 350 Autogruppo, non riuscivo a capire come mai in settembre 1943 vi erano ancora soldati italiani in Russia. Grazie al libro I MILITARI ITALIANI INTERNATI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO DEL TERZO REICH ho potuto conoscere l'epilogo di questa unità.
Dopo l'armistizio, Hitler ordinò la cattura di tutti gli italiani che si trovavano in Russia,e che fossero internati nel Stalag 384 di Darniza, ma in tutto trovarono 25 uomini dispersi.In Russia a Balta vi erano circa 270 soldati , quasi tutti del 350° Autoreparto su richiesta dei romeni, altri soldati organizzati non esistevano più all'est a parte i marinai a Costanza nel Mar Nero dei sommergibili tascabili. L'8 settembre i tedeschi imposero di cedere le armi e di impadronirsi degli automezzi, ma gli italiani avevano avviato trattativa con i romeni ed a loro si consegnarono e furono internati nei Campi di Curten de Arges e Oesti insieme ad altri 400 italiani trovati fra Bucarest e Balta. Ebbero la grande fortuna di non essere mai trasferiti nei campi tedeschi.Passarono poi nelle mani dei russi nell'agosto del '44 che li trasportarono nella Russia Bianca da dove furono rimpatriati nel settembre del 1945. Ultima nota:
Il mittente della lettera, S.Tenente Renato Fuoco, continuerà la carriera militare diventando Generale e Tenente Generale nel 1984. Morirà a Roma il 13.1.2007.
Scusate il lungo scritto, ma un documento è importante se si conosce la sua storia.
Roby


Allegati:
Digitalizzato_20170324.jpg
Digitalizzato_20170324.jpg [ 754.86 KiB | Osservato 2854 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una lettera importante
MessaggioInviato: 24/03/2017, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 5885
Retro


Allegati:
Digitalizzato_20170324 (2).jpg
Digitalizzato_20170324 (2).jpg [ 735.02 KiB | Osservato 2853 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una lettera importante
MessaggioInviato: 24/03/2017, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2015, 19:41
Messaggi: 2759
Località: COLLEGNO (TORINO)
Complimenti Roby é un documento eccezionale, immagino che la lettera all'interno non sia stata postata in quanto mancante vero? Ricky.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una lettera importante
MessaggioInviato: 25/03/2017, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 5885
Sì Ricky, ho trovato solo la busta.Non ci crederai quanti libri e internet ho consultato per dare una spiegazione a questo reparto anomalo a questa data! Nella storiografia italiana nulla. Sul futuro Generale solo una riga. è partito per la Russia il 20.7.43, ma nulla sul perchè, su richiesta di chi... Ho saputo che quei 25 italiani rastrellati dai tedeschi e mandati nello Stalag . 384 di Darniza non si è saputo più nulla. Forse era la 63à compagnia presidiaria che non si conosceva la sorte accennata su uno scritto di Nuto Revelli.
Certo che la Posta Militare non finisce mai di sorprendere.
Ciao
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una lettera importante
MessaggioInviato: 25/03/2017, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2015, 19:41
Messaggi: 2759
Località: COLLEGNO (TORINO)
Roby qualche notizia sul Tenente Fuoco l'ho trovata io sul Web e la riporto sotto, e la missiva in tuo possesso, fu inviata da lui 12 giorni prima di essere catturato dai Tedeschi ed internato in Romania.Ciao Ricky.

Il Ten.Gen.Renato FUOCO, nato a Calvi Risorta (Caserta) il 18 gennaio 1921 è deceduto a Roma il 13 gennaio 2007 all'età di 86 anni , era sposato con la Sig.Carla e aveva una figlia Maria Vittoria Fuoco.

Fu chiamato alle armi in pieno secondo conflitto mondiale (3 marzo 1941), è stato quindi ammesso alla R. Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena il 5 settembre dello stesso anno e, quale Ufficiale del Corpo Automobilistico, è stato inviato in Russia con il 350° Autoreparto pesante (20 luglio 1943). Catturato dai Tedeschi il 13 settembre dello stesso anno ed internato in Romania, è stato liberato dopo circa un anno ed è rientrato in patria il 16 ottobre 1945.


Ha prestato servizio presso numerosi Enti/Reparti della Motorizzazione militare (8^ O.R.A., Comando Scuole della Motorizzazione, C.A.A.R.E. di Torino) e presso il Consiglio Superiore delle FF.AA. - sez. Esercito, sino alla frequenza del Corso Superiore Tecnico della Motorizzazione, a seguito del quale è transitato nel corrispondente Ruolo del Servizio Tecnico con anzianità 27 marzo 1951.

In quest'ultimo ruolo ha conseguito i successivi gradi, prestando servizio presso il Centro Studi ed Esperienze della Motorizzazione, l'Ispettorato Generale della Motorizzazione in Roma, l'Officina Riparazioni Mezzi Corazzati in Bologna, l'U.S.C.T. di MOTORDIFE e/o la Soc. Oto Melara di La Spezia e la Direzione Generale della Motorizzazione e Combustibili in Roma.

Fu promosso Maggiore Generale con anzianità assoluta 31 dicembre 1977, ha svolto le funzioni di Capo del I Reparto e di Capo Ufficio Coordinamento Tecnico della D.G.

Nuovamente promosso a Tenente Generale con decorrenza 17 gennaio 1984, ha lasciato il servizio attivo per transitare in ausiliaria il 19 gennaio 1984.


Allegati:
FUOCO RENATO TENENTE.jpg
FUOCO RENATO TENENTE.jpg [ 57 KiB | Osservato 2820 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una lettera importante
MessaggioInviato: 25/03/2017, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2012, 14:25
Messaggi: 5885
Grazie Ricky, ma questo profilo del Generale l'avevo trovato anch'io su internet.Io avevo sintetizzato le notizie. Comunque, se non trovavo la busta e con relativa ricerca storica, quanti sapevano di questi soldati italiani ancora in Russia nel settembre 1943? Penso molto pochi, io per primo. Ed è propio la ricerca storica che rende coinvolgente la collezione di Posta Militare, al di là del valore venale del documento.Ed è così che ho impostato la mia collezione.
Saluti a tutti.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una lettera importante
MessaggioInviato: 25/03/2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2015, 19:41
Messaggi: 2759
Località: COLLEGNO (TORINO)
Sono d'accordo con te Roby, la collezione di storia postale non si limita solamente alla ricerca di timbri numerali dei vari uffici di P.M. ma attraverso quanto scritto sui vari supporti cartacei (franchigie, buste, lettere allegate, etc...) ci racconta la storia reale, che a volte. e questo ne è un esempio, è difficile da trovare anche nei libri ufficiali. Per questo motivo io da sempre mi ostino a sottolineare chiamando " DOCUMENTI " queste missive. P.S. Anche io non ero a conoscenza di nostri militari in Russia in tale data (e siamo 2 per adesso...) e vado a fornire un link a cui fa riferimento anche Roby.Riccardo.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 3fb5ac-8Kw


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010