Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy.
Oggi è 06/06/2024, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/07/2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/01/2013, 16:20
Messaggi: 236
Località: MIlano
Innazitutto intendo ringraziare per l'apprezzamento per le mie segnalazioni sugli annulli della Somalia. Ho notato, in una vecchia vendita di una nota casa d'Aste, un'altro annullo che può essere di interesse per la località di Rocca Littorio. L'annullo ha la dicitura “Rocca Littorio * Somalia Italiana * 23.2.41 XIX”; la data ha l’anno dell’era fascista.
La forma dell’annullo mi pare simile a quelli utilizzati tra l'altro ad Afgoi, Bender Cassim e Chisimaio nell’ultima fornitura di timbri per la Somalia.

Buone vacanze a tutti
gpb


Allegati:
Commento file: Rocca Littorio - nuovo annullo
GPB-RoccaLittorio-01.jpg
GPB-RoccaLittorio-01.jpg [ 37.46 KiB | Osservato 2291 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/07/2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/12/2013, 21:12
Messaggi: 652
Accidenti, che spirito di osservazione!

Questo annullo io non lo ho, o almeno ancora non l'ho trovato scavando nell'archivio.

La lettera che hai postato è molto interessante e spero sia stata acquistata da qualcuno in grado di apprezzarla per l'aspetto storico-postale oltre che marcofilo. Sai a quanto è stata venduta?

Infatti è partita da Rocca Littorio (ex Gallacaio), nella parte settentrionale della Somalia, ancora sotto il controllo italiano, il 23 febbraio del 1941, indirizzata a Gelib, nella parte meridionale, che era stata conquistata il 20 febbraio dalle truppe del generale Cunningham, anche se evidentemente la notizia non era ancora giunta al mittente.

Non riesco a capire se il secondo bollo sia amministrativo o postale, ma immagino che la lettera sia arrivata a Mogadiscio, dove probabilmente si fermò in attesa della fine delle ostilità.

Sta di fatto che la lettera è stata aperta dalla censura inglese (o sudafricana) ed in alto a destra è stato apposto il timbro rettangolare su due righe P/W EAST AFRICA 021, che contrassegnava la posta indirizzata ai prigionieri di guerra italiani catturati dagli inglesi sul fronte del Giuba.

Proprio in quei giorni anche mio padre cadde prigioniero e fu avviato ad un campo di prigionia in Kenya, dove trascorse più di 5 anni!

P.S. quel tipo di annullo si chiama "Conalbi"

P.P.s. buone vacanze anche a te, sperando che agosto sia meno piovoso di luglio!

_________________
Fortunato possessore di una bellissima collezione di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 12/10/2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/01/2013, 16:20
Messaggi: 236
Località: MIlano
Ciao ingegne'
Ho finalmente recuperato la provenienza della busta: asta Laser Invest 153, base d'asta 500 euro!
Chissà se è stata aggiudicata ...
Buona serata
Gpb


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010